| Pubblichiamo la tesina di maturità  di LUCA MARANNINO, presentata 
	all'esame di stato a.s. 2014-2015, dal titolo 
	L'antisemitismo nell'antichità . | 
   
    | In questa pagina presentiamo il 
      risultato dei lavori che varie classi della nostra scuola hanno prodotto 
      in differenti occasioni della loro attività . Si tratta di materiali che 
      intendiamo mettere a disposizione di tutti quelli che li vogliono utilizzare, 
      e sono sempre il risultato della cooperazione fra docenti e studenti. | 
   
    | ScienzaAfirenzEIl progetto ScienzAfirenzE è presente in questo liceo dall'anno scolastico 
	2009-2010. In questi anni sono state redatte, dagli studenti che vi hanno 
	partecipato, tesine che ritengo importante condividere e rendere note. Ringrazio i colleghi per la fiducia accordatami, approvando l'introduzione 
	di questo progetto nel POF, e tutte le persone presenti nella scuola che, a 
	vario titolo, hanno fornito un loro contribuito.
 Un grazie va ai maestri 
	che ho via via cercato e incontrato per sciogliere i vari interrogativi che 
	sono nati nel corso delle ricerche.
 L'insegnante referente:
	prof.ssa Barbara 
	Chierichetti.
 | 
   
    | Dalla 
    Macedonia ad Atene (2-7- maggio 2011) - Da queste pagine potrete 
    accedere al resoconto per immagini e agli approfondimenti di alcuni 
    argomenti effettuati dalla classe 2E sotto la guida del professor Cesare 
    Badini. | 
   
    | Erodoto - Le Storie. Ipertesto 
	realizzato dagli studenti della classe IE, a.s. 2009-2010, sotto la guida 
	della prof.ssa Fabrizia Mancini | 
  
    | Ipertesti di Geografia, 
    realizzati dalle classi IV e V della sezione D a partire dal 2003,
    sotto la guida del prof. Michele Gherlone. | 
   
    | Lavoro sulla
    crisi palestinese curato dalla classe 1L 
    nell'a.s. 2004-2005 | 
   
    | "Io 
    Polifemo, tu Odisseo": lavoro di scrittura creativa realizzato dagli 
    studenti della IVN, nell'a.s. 2003-2004, coordinati dalla prof.ssa Rossella 
    Sannino. | 
   
    | Ampio e completo lavoro 
    su DANTE 
    multimediale realizzato dallo studente Luca Lazzaro (IID) per il certamen 
    multimediale dell'a.s. 2003-2004. | 
   
    | Ipertesto della classe 
    IVO,  dal titolo La via 
    della seta, realizzato nell'a.s. 2003-2004 sotto la guida della 
    prof.ssa Alvino. | 
   
    | Il 
      Simposio, ipertesto a cura della classe IIIE, presentato all'Esame 
      di Stato 2000-2001, con la riduzione multimediale di un interessante saggio 
      di uno studioso francese, corredato da molteplici immagini provenienti dai 
      musei più lontani e disparati. E' presente anche una sezione sul 
      tema simposiaco nella letteratura italiana, relativamente al Carducci e 
      al Pascoli. | 
  
    | Alla 
      scoperta di Roma classica, ipertesto con documentazione 
    fotografica digitale effettuata da alcuni studenti della classe VF nell'a.s. 
    2000-2001, sotto la guida del prof.
    Gherlone e del prof. 
    Singuaroli. | 
  
    | Gravitazione Universale, 
    un ipertesto che abbraccia la storia della rappresentazione del globo e 
    delle sue leggi astronomiche dall'età  classica a Newton, iniziato dalla IIC 
    nell'a.s. 2000-2001 e completato nell'a.s. 2001-2002, sotto la direzione delle profs. Renata Tolino 
    e Grazia Tarroni. |