TIPO DI CLIMA CARATTERISTICHE ZONE INTERESSATE VEGETAZIONE COLTURE
Equatoriale temperature alte, precipitazioni abbondanti e giornaliere bacino del Rio delle Amazzoni, zone costiere che si protendono a nord fino al mar Caraibico e a sud, lungo l'Atlantico, fino al tropico del cancro foresta pluviale caffè, cacao, frutta tropicale
Subequatoriale temperature elevate (ma inferiori al clima equatoriale), precipitazioni abbondanti, stagioni invernale ed estiva debolmente differenziate altopiano che si spinge sul mar Caraibico (a nord della foresta amazzonica), altopiani e pianure nell'emisfero foreste, praterie (con precipitazioni meno abbondanti) cereali, ortaggi, frutta
Tropicale montano temperature meno elevate, tasso di umidità in diminuzione, stagioni più differenziate via via che aumenta l'altitudine parte settentrionale e centrale delle Ande foresta pluviale (in basso), bosco (alle medie altezze), prateria (in alto) -
Subtropicale inverni miti ed estati calde, ma non afose, precipitazioni non abbondanti zona dell'Uruguay e dell'Argentina verso l'Atlantico macchia e arbusti cereali, ortaggi, oliveti, vigneti, agrumi, alberi da frutta
Arido caldo temperature molto elevate di giorno e basse di notte, precipitazioni comprese tra 250 e 400 mm, assenza di stagioni area deserta tra la Cordigliera delle Ande e le pampas argentine tratti di steppa -
Arido freddo temperature basse (soprattutto di notte), precipitazioni molto scarse, assenza di stagioni Patagonia tratti di rada steppa -
Temperato fresco inverni miti ed estati fresche, precipitazioni abbondanti in ogni stagione versante cileno rivolto all'oceano Pacifico boschi di latifoglie, prati cereali, patate, barbabietole, ortaggi, alberi da frutta
Seminivale temperature inferiori a 0 °C per quasi l'intera parte dell'anno, stagioni poco differenziate parte più alta della Cordigliera meridionale, estremo Sud del continente tundra -

Torna alla Geografia

Index