
| Superficie: 176.261 Km² |
| Abitanti: 3.360.000 (stime 2001) |
| Densità: 19 ab/Km² |

| Forma di governo: Repubblica presidenziale |
| Capitale: Montevideo (1.325.000 ab.) |
| Altre città: Salto 90.000 ab., Paysandú 80.000 ab. |
| Gruppi etnici: Bianchi 90%, Meticci 7%, Mulatti e neri 3% |
| Paesi confinanti: Brasile a NORD-EST, Argentina a OVEST |
| Monti principali: Cerro de las Animas 501 m |
| Fiumi principali: Rio Negro 750 Km (tratto uruguayano, totale 800 Km), Rio Uruguay 600 Km (tratto uruguayano, totale 1650 Km) |
| Laghi principali: Lagoa Mirim 3000 Km² (totale, compresa parte brasiliana) |
| Clima: Temperato |
| Lingua: Spagnolo |
| Religione: Cattolica 66% |
| Moneta: Peso uruguayano |
Uruguay (nome ufficiale
República Oriental del Uruguay, Repubblica dell'Uruguay), stato
dell'America meridionale, delimitato a nord e a est dal Brasile, a ovest
dall'Argentina, a sud-est dall'oceano Atlantico e a sud dal Rio de la Plata;
il confine occidentale è segnato dal fiume Uruguay. Il paese ha una superficie
totale di 176.215 km² e un’estensione costiera di 660 km. La capitale è
Montevideo.