Torre Cerro

La Patagonia Argentina, inizia dal rio Colorado e finisce al sud nella della Terra del Fuoco. La sua conformazione geografica particolare assomiglia ad una scalinata enorme, la cui sommità sono le Ande, per scendere a gradini verso l'oceano Atlantico. Formando cosi una divisione in tre aree distinte: Patagonia Andina, Patagonia Atlantica e Patagonia Centrale. E' una delle regioni meno popolate del mondo, avendo punte record di meno di un'abitante per chilometro. Generalmente il clima è freddo, le estati sono calde nella fascia centrale. Le temperature diminuiscono mano a mano che si cene verso il sud, prossimo al settore Polare. La caratteristica maggiore della Patagonia è il vento. I venti si formano sopra l'oceano Pacifico, scaricando la loro umidità sopra la cordigliera , dando luogo ad abbondanti piogge, che si rovesciano sopra questa enorme regione arida.

Elefanti marini in Patagonia

Prima dell'arrivo dei "Conquistadores" la regione era popolata dagli indigeni. Nell'isola della Terra del Fuoco: Yamani Onas  e Selkman.Nella Patagonia continentale: i Pehuemche, i Mapuche e i Tehuelche.Grazie ai Tehuelche che la regione fu battezzata  "Patgonia". Ma esistono tre versioni   sull'origine del nome: la prima deriva dai grandi piedi di Tehuelche (Magellano) la seconda è che nel 1512 fu pubblicato in Spagna un romanzo il (Primaleon della Grecia) dove si narra di un gigante chiamato Patagon, di questo libro Magellano ne conosceva sicuramente la esistenze Bruce Chatawin ne è uno degli assertori  più convinti. Nel libro  si parla  di popoli che vivono in maniera feroce, vestono pelli di bestie, e sono immensi, corrispondendo alla natura degli indiani Tehuelche. Ma gli studiosi di storia patagonica preferiscono la versione secondo cui derivi dal greco: patagon in greco significa ruggire da cui i quaranta ruggenti.

Perito Moreno

Oggi la maggior parte degli indigeni vive nelle riserve o lavora nelle"Estancias", la comunità più numerosa è la Mapuche, con circa 35.000 persone. Nei siti archeologici ancora oggi si ritrovano vestige della civiltà indigena, nei dipinti rupestri. La Terra del Fuoco situata al sud dello stretto di Magellano, è la maggiore isola dell'arcipelago Australe. Seppur separata dal resto della Patagonia ha una comune storia, geografia, ad eccezione del suo insediamento di popolazioni. Le Balene Franche Astrali sono  i personaggi più ammirati in questo angolo di  Mondo, sono dappertutto le si vedono dalla costa assieme alle Orche i delfini gli elefanti Marini e foche. Gli uccelli meriterebbero un capitolo a parte solamente per descrivere quelli che si vedono nell'isola degli Uccelli di fronte alla penisola di Valdez riempirebbero pagine e pagine. I più importanti e conosciuti i Pinguini, varie specie di Cormorani i gabbiani fra le tante specie.

Originariamente  le popolazioni animale che abitavano il continente erano le tigri, la lince, il grande puma andino ed i cervi della pampas ed il pecari, i guanachi, ma oggi abbondano le pecore e le capre. Ma esistono ancora, seppur sempre in minor numero i gatti selvaggi, gli struzzi, gli armadilli. Pochi sono gli uccelli, per lo più rapaci, che sono rimasti. Tra questi, il condor andino lo si può incontrare nel silenzio delle vette. Nei fiumi ora regnano le trote e i Salmoni, facendone il paradiso dei pescatori.

 

Il parco nazionale de Los Glaciares situato nella provincia di Santa Cruz

 

INDIETRO