2004
|
7 ottobre
|
|
Il Vignola ha deciso di stupire per l'ennesima volta il suo modesto pubblico scolastico, realizzando un innovativo software didattico, capace di trasformare una noisa lezione di storia sul colonialismo in un divertente gioco interattivo. La relazione, durata circa tre ore, ha titolo "Europa ed il Mondo".
/progetto18.html
|
2004
|
30 giugno
|
|
J. B. Ravenna presenta all'esame di Stato una tesina dal titolo "Dura lex, sed lex". Tutti si domandano a quale facoltā ha intenzione di iscriversi...
/progetto17.html
|
2004
|
5 giugno
|
|
A settembre
'03, il nuovo preside del Liceo Berchet, aveva affidato
all'ormai consolidato gruppo Nu Midia, l'organizzazione
della nuova edizione del "Music School Contest",
un concorso musicale aperto a tutte le scuole superiori
di Milano e provincia. Il 5 giugno 2004 il palco viene
allestito in piazza Affari, in pieno centro a Milano,
ed il concerto č durato tutta la serata. Durante la
manifestazione, presentata da Jacopo Vignola, interviene
anche Enrico Ruggeri, che ha entusiasmato la folla con
i suoi maggiori successi.
|
|
/progetto16.html
|
/galleria
fotografica
|
2004
|
1-7 maggio
|
|
Dopo essere stati ammessi
tra i 16 finalisti su oltre 50 gruppi partecipanti,
il gruppo VideoBerchet (coordinato dal gruppo Nu Midia)
vince la IV edizione dello "School Movie
Festival", concorso internazionale di cinematografia
scolastica, aperto a tutte le scuole europee di ogni
ordine e grado.
La premiazione si
č svolta all'interno della manifestazione "Global
Education Festival", tenutasi al teatro Ariston
di Sanremo dal 1 al 7 maggio 2004. Per il cortometraggio
"I Colori del Berchet" ci vengono assegnati
i seguenti premi:
- Primo
premio della categoria "scuole medie superiori"
- Premio
della critica "Delfino d'argento"
come miglior cortometraggio del concorso
|
|
|
2004
|
aprile
|
|
Il gruppo Nu Midia completa
lo sviluppo del sito ufficiale della societā italiana
"Diatto". Il progetto č stato svolto
in due lingue, tenendo in rilievo le numerose richieste
del committente. Il sito č ora raggiungibile tramite diversi
indirizzi italiani, americani ed inglesi.
/progetto14.html
|
2004
|
18 febbraio
|
|
Vignola colpisce ancora
con il programma "L'Altare di Pergamo",
software interattivo e multimediale, ideato per
uno studio approfondito sulla ricostruzione
dell'antico altare di Pergamo, oggi conservata al Pergamum
Museum di Berlino.
/progetto13.html
|
2003
|
20 dicembre
|
|
Jacopo
sr. e Federico sono stati invitati a partecipare al
Festival Internazionale del Cinema di Sorrento. Ci propongono
un resoconto del loro viaggio, corredato di immagini, relazioni e commenti (tecnici e non) circa la loro esperienza.
/progetto12.html
|
2003
|
1 dicembre
|
|
J. F. Vignola termina
a scopo didattico la relazione "Il Nuovo Mondo",
relazione storica e multimediale, sviluppata in PowerPoint
XP.
/progetto11.html
|
2003
|
18 ottobre
|
|
Jacopo Vignola termina
a scopo didattico la relazione "La crisi del
XIV secolo",
sviluppata con tecniche differenti.
/progetto10.html
|
2003
|
11 settembre
|
|
Viene proiettato per
la prima volta al Teatro Carcano il cortometraggio "I
Colori del Berchet". Dopo una breve presentazione
del regista,
tutti i collaboratori del progetto sono stati acclamati
dagli oltre ottocento spettatori presenti in sala.
Incitati dal successo
ottenuto, il gruppo Nu Midia annuncia che intende
proseguire con il Liceo Berchet la produzione di cortometraggi
a scopo didattico.
Il video č stato pubblicato
on-line su questo stesso sito, buona visione !
|
|
/progetto4.html
|
/presentazione.wmv
|
2003
|
11 settembre
|
|
In occasione del primo
giorno di scuola, il preside del Liceo Berchet premia:
- Jacopo
Vignola, per il concorso d'Informatica
ed il concorso di Fotografia;
- Federico
Longobardi, per il certamen di Prosa
ed il concorso di Fotografia;
|
|
/premiazione_fede/
|
/premiazione_jacopojr/
|
2003
|
maggio
|
|
Jacopo Vignola termina
a scopo didattico la ricerca "Civiltā Romana",
sviluppata in tre standard informatici.
/progetto9.html
|
2003
|
maggio
|
|
Il gruppo Nu Midia completa
lo sviluppo del sito ufficiale della societā inglese
"Eufort LTD".
/progetto8.html
|
2003
|
marzo
|
|
Sara Miglietti e Muriel Costi si
uniscono al gruppo.
In occasione del progetto Video Berchet, le studentesse
dell'ultimo anno di Liceo Sara e Muriel hanno offerto
la loro collaborazione al gruppo.
|
|
/sara.html
|
/muriel.html
|
2003
|
febbraio
|
|
Sono iniziate le riprese
dell'ormai celebre (ancora prima d'iniziare) Video
Berchet.
Video Berchet
č un'iniziativa nata dall'esigenza di creare
un video di presentazione del liceo, offrendo
a tutti coloro che sono interessati una
guida virtuale alle attivitā scolastiche,
didattiche e culturali dell'istituto....
continua
|
/progetto4.html
|
2002
|
dicembre
|
|
E' stato terminato a
scopo commerciale il CD interattivo "Jaguar XK".
/progetto3.html
|
2002
|
novembre
|
|
E' stato pubblicato
per la prima su internet il primo numero de "Il Megafono".
/progetto1.html
|
2002
|
6 settembre
|
|
In occasione del primo
giorno di scuola, si č svolta al Teatro Carcano la premiazione
di:
- Sara
Miglietti, per il certamen di Prosa;
- Jacopo
Vignola, per il concorso d'Informatica;
- Federico
Longobardi, per il certamen di Prosa
ed il concorso di Fotografia;
|
|
/premiazione_fede/
|
/premiazione_jacopojr/
|
2002
|
maggio
|
|
Jacopo Vignola termina a
scopo didattico la presentazione multimediale "Il Petrolio".
/progetto2.html
|
2002
|
aprile
|
|
La "pagina dei Dioscuri"
viene finalmente pubblicata on-line.
/dioscuri/index.html
|
2002
|
20 marzo
|
|
Nasce il gruppo Nu Midia. I
soci fondatori sono Jacopo Filippo Vignola, Federico
Longobardi e Jacopo Busnach Ravenna.
|