di
Jacopo Filippo Vignola
Lo sbarramento ottomano
ai traffici tra oriente ed occidente spinse
gli europei a cercare nuove vie di comunicazione.
Nel 1488 il portoghese
Bartolomeo Diaz doppiò la punta estrema
del continente africano.
La via oceanica all’oriente
era aperta.
[...]
Una relazione sulle scoperte geografiche
del XVI secolo, composta di
articoli, fotografie, schemi e numerosissime cartine multimediali.
La ricerca è disponibile in tre versioni:
- versione
multimediale sviluppata con MS PowerPoint (19 MB)
- versione
interattiva in FLASH
- appunti della relazione in PDF (16 KB)
|