
 
Nell'ambito
del progetto "Video Berchet",
verso la fine di dicembre 2003, dopo il successo ottenuto al teatro
Carcano, il regista del video (J.
Vignola) propose al liceo Berchet d'iscrivere il cortometraggio
ad un concorso di cinematografia. Dopo un'accurata selezione, venne
scelto lo "School
Movie Festival", un concorso di cinematografia scolastica,
aperto a tutte le scuole d'Europa, che si sarebbe svolto all'interno
della VI edizione del GlobalEducationFestival.
Verso la fine di aprile il liceo venne invitato dal GEF a partecipare
alle fasi finali, che si sarebbero tenute a Sanremo dal 4 al 9 maggio
2004: il video è ora tra le 16 scuole finaliste.
venerdì
7 maggio: il giorno della presentazione del video al concorso,
tre componenti del team, Jacopo (regista) Martina e Giorgio
(attori), si presentano al teatro Ariston di Sanremo per rappresentare
il loro liceo. Nel pomeriggio assistono ad un interessante stage
di regia, tenuto dal prof. Angiolini. Verso mezzanotte, stanchi
ma inebriati di gloria, ritornano a Milano.
sabato
8 maggio: giorno normale di scuola, verifiche ed interrogazioni
per tutti. Appena finita la scuola, si precipitano alla stazione,
prendono al volo il primo treno per Sanremo: sono ansiosi di conoscere
il vincitore del concorso.
domenica
9 maggio: sveglia alle 6.00, autobus fino a Sanremo centro,
a piedi fino all'Ariston. Arrivando si cominciano a scorgere studenti di
ogni nazionalità. All'entrata del teatro Ariston una folla tra studenti,
insegnanti e giornalisti... 2.100 studenti per una manifestazione
che raccoglie arti e scuole di tutta Europa. Rintracciati i nostri
pass, entriamo e subito inizia lo spettacolo... Assistiamo a
splendide rappresentazioni teatrali e modernissimi balletti. Finalmente
annunciano i vincitori del concorso SchoolMovieFestival... e con
incredibile sorpresa scopriamo di aver vinto non soltanto il primo
premio della categoria "scuole medie superiori", ma
anche il prestigioso Delfino d'argento, premio della critica (unico
per i singoli concorsi). Sul palco, non mancano i ringraziamenti
al nostro preside e a tutto il liceo. Finita la manifestazione,
i vari gruppi scolastici si scambiano impressioni e complimenti.
Infine il team torna a casa, affaticato ma carico di premi...
...
tratto dal comunicato stampa finale del GEF:
School Movie Festival - IV
edizione Finali - Sanremo
Ammesse 16 scuole • 232
studenti • insegnanti 31
• Sezione C: 1° classificato e vincitore Delfino
d'argento Liceo Ginnasio Statale "G. Berchet" - Milano
• Sezione A: 1° classificato Ist. Compr. Camporgiano, Scuola Elementare
Filicaia - Camporgiano (LU)
• Sezione B: 1° classificato Istituto Comprensivo "G. Gonnelli" -
Montaione (FI)
Menzioni speciali:
• Scuola Elementare "Ghiaia di Falcinello - Sarzana (SP)
• Circ. Did. Stat. "Teresa di Calcutta" - Tremestieri Etneo (CT)
• Scuola Media di Roccalbegna - Santa Fiora (GR)
Premio Comitato GEF: Liceo
Classico / IPSAA - Mussomeli (CL)
Giuria: Presidente - Dott.
Piero Spila, giornalista e critico cinematografico, Vicepresidente del
Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), Stefano Angiolini
, direttore artistico di "Firenze Festival", Prof. Giraud Giancarlo,
insegnante, responsabile Agiscuola Liguria
|
|