La cultura Mochica ha origine nell'attuale regione 'La Libertad, nelle valli  Moche e Chicama: da qui però si sviluppò nelle valli circostanti e quasi in tutta la parte settentrionale del Perù, in territori caratterizzati sia da rilievi e valli, sia da ampie zone costiere, sulle quali si sviluppò principalmente questa cultura. Nonostante tutto non riuscirono ad avanzare nei territori più montuosi della Sierra Morena in quanto qui si scontrarono con la civiltà dei Recuay che frenò la loro avanzata.

Le origini della cultura Mochica sono collocate in un periodo tra l'anno 100 a.C. e l'anno 700 d.C. circa che, secondo gli studi dell'archeologo peruviano Rafael Larco si può suddividere in cinque diverse fasi:

•PRIMO PERIODO: comprende le prime tre fasi che durano dal 100 a.C. al 500 a.C. circa, in questo periodo la cultura era inizialmente suddivisa in gruppi indipendenti che raggiunsero però l'unità politica alla fine della terza fase.

•SECONDO PERIODO: comprende unicamente la quarta fase durante la quale la cultura Mochica raggiunse la massima espansione territoriale e culturale.

•TERZO PERIODO: comprende unicamente la quinta fase, la cui fine determina la decadenza di questa civiltà, dovuta principalmente allo scontro con la civiltà Huari.

L'organizzazione sociale dei Mochica era complessa e suddivisa in classi differenti a seconda della "specializzazione" di ognuno. Vi era un'ulteriore suddivisione in signorie rette da un principe e composte da abitanti che generalmente provenivano dalla stessa famiglia ma che in ogni caso allestivano combattimenti tra loro.

L'economia dei Mochica era basata sull'agricoltura, che praticavano grazie ad un sistema di irrigazione. Inoltre lavoravano metalli anche preziosi ed erano abilissimi vasai, infatti fabbricavano vasi di tutte le fatture che riportavano scene di vita quotidiana.

E' proprio grazie al ritrovamento di alcuni di questi vasi, che abbiamo ottenuto la maggior parte delle informazioni su questa cultura. Sono state ritrovate inoltre alcune tombe multiple che consistevano nella sepoltura di personaggi importanti insieme con i loro servi, sacrificati al momento della loro morte.


Sculture Mochica: la prima da sinistra rappresenta una madre che allatta il proprio figlio; come possiamo notare risultano più elaborate rispetto a quelle di altre civiltà.

 

Back