Quella dei Recuay è una civiltà molto poco studiata e conosciuta che si sviluppò sulle Ande del Perù tra il 200a.C. e l'800 d.C.

Per quanto riguarda l'organizzazione territoriale erano organizzati in villaggi costruiti in pietra; in campo economico riuscirono a valorizzare al massimo l'ambiente generalmente poco fertile, praticando la coltivazione di cereali e tuberi e persino l'allevamento.

In poco tempo fiorì una popolazione dedita alla lavorazione dei metalli e delle ceramiche ma in particolare alla lavorazione della pietra: sono state infatti ritrovate molte statue raffiguranti figure umane decorate con incisioni rappresentanti felini ed uccelli.


Da sinistra: tre sculture Recuay, la centrale più elaborata, e una ceramica di lavorazione tipica di questa civiltà.

 

Back