|
|
|
|

| Superficie: 756.826 Km² |
| Abitanti: 15.328.000 |
| Densità: 20 ab/Km² |
| Forma di governo: Repubblica presidenziale |
| Capitale: Santiago (4.890.000 ab.) |
| Altre città: Concepción 300.000 ab., Viña del Mar 300.000 ab., Valparaíso 290.000 ab. |
| Gruppi etnici: Meticci 67%, Bianchi 28%, Amerindi 5% |
| Paesi confinanti: Perù a NORD, Bolivia a NORD-EST, Argentina ad EST |
| Monti principali: Nevado Ojos del Salado 6863 m |
| Laghi principali: Lago General Carrera (o Lago Buenos Aires) 1359 Km² (parte cilena, totale 2240 Km²), Lago Llanquihue 780 Km², Lago O'Higgins (o Lago San Martin) 492 Km² (parte cilena, totale 1013 Km²) |
| Isole principali: Isla Grande de Tierra del Fuego 47.000 Km² (totale, compresa parte argentina), Isla de Chiloé 8395 Km² |
| Clima: Tropicale - temperato |
| Lingua: Spagnolo |
| Religione: Cattolica 89%, Protestante 11% |
| Moneta: Peso cileno |
Il Cile è una Repubblica Unitaria formata da dodici regioni, il cui presidente
viene eletto ogni sei anni ed è a capo del Congresso Nazionale, formato da 120
membri della Camera dei Deputati e dai 47 membri del Senato.
| Economia | Trasporti e commercio | Città importanti | Storia | Problemi sociali |