I

Clicca  sulla  bandiera per ascoltare l' inno

Il Nicaragua, nonostante sia appena uscito dal rigido regime di due dittature, e dalle devastazioni provocate da guerre civili e terremoti, sta cominciando ad aprirsi all'attività turistica. Questa è una terra che fa da meraviglioso ponte tropicale tra le due grandi Americhe, una landa di spiagge dove il sole splende tutto il giorno, dalle acque cristalline popolate da una miriade di pesci variopinti e famosa per l'unico lago al mondo in cui vivono gli squali.

Cartina Nicaragua  
Superficie: 131.847 Km²
Abitanti: 4.918.000 (stime 2001)
Densità: 37 ab/Km²

Forma di governo: Repubblica presidenziale
Capitale: Managua (800.000 ab., 1.124.000 aggl. urbano)
Altre città: León 160.000 ab.
Gruppi etnici: Meticci 70%, Bianchi 17%, Neri e mulatti 9%, Indios 4%
Paesi confinanti: Honduras a NORD, Costarica a SUD

Monti principali: Pico Mogotón 2107 m
Fiumi principali: Rio Coco (o Segovia) 750 Km
Laghi principali: Lago de Nicaragua 8430 Km², Lago de Managua 1042 Km²
Isole principali: Isla de Ometepe (nel Lago de Nicaragua)
Clima: Tropicale

Lingua: Spagnolo
Religione: Cattolica 88%
Moneta: Córdoba del Nicaragua

 

Torna a index

Torna a Stati