|
|
|
|

| Superficie: 117.357 Km² |
| Abitanti: 4.298.000 (stime 2001) |
| Densità : 37 ab/Km² |
| Monti principali: Jabal Hamoyet 2780 m |
| Fiumi principali: Non esistono fiumi perenni |
| Isole principali: Isole Dahlak |
| Clima: Temperato - arido |
| Forma di governo: Repubblica |
| Capitale: Asmara (400.000 ab.) |
| Altre città : Massaua 35.000 ab. |
| Gruppi etnici: Tigrini, Tigrè, Hedareb, Afar, Bilen, Kunama e altri |
| Paesi confinanti: Sudan a OVEST, Etiopia a SUD, Gibuti a SUD-EST |
| Lingua: Tigrino, Arabo (ufficiali), Inglese, Italiano |
| Religione: Musulmana 50%, Copta, Cattolica, Protestante, Animista |
| Moneta: Nakfa dell'Eritrea |
L'Eritrea è uno stato (117.357 km2; a milioni 4 298 000 ab.; capitale Asmara) dell'Africa orientale, indipendente dal 1993. Confina con il Sudan a Nord e a Nord-Ovest, con l'Etiopia a Sud, con Gibuti a Sud-Est e si affaccia a Est al Mar Rosso. Le istituzioni della Repubblica, ancora transitorie, sono dominate dal Fronte popolare di Liberazione dell'Eritrea, cui appartengono tutti i membri del Consiglio nazionale, al quale compete, tra l'altro, l'elezione del capo dello Stato.
| morfologia e clima | condizioni sociali | economia |
|
INDIETRO |