I Chleuh (chiamati anche shilh) sono un gruppo etnico berbero che è stanziato in Marocco, soprattutto nelle montagne dell' Atlante, nella regione di Souss. Questa popolazione comprende circa 10.000.000 di individui. La religione musulmana, che è stata leggermente diversificata dai Chleu per poi usarla come propria, fu portata nella regione di Souss nel 683, quando il Marocco venne conquistato dalle truppe dei diretti successori di Maometto.
![]() |
IL TASHELHIT
Questa lingua è una variante del berbero parlata nel Marocco
meridionale, soprattutto nella pianura del Souss, motivo per il quale è
conosciuta anche come tasulit, ovvero "lingua del Souss". Questa denominazione
però non rende giustizia alla stessa lingua, essendo essa diffusa in più e più
regioni. Insieme al tamazight e al tarifit è una delle tre grandi lingue berbere
del Marocco, che, in alcuni casi di cantori itineranti (rrwayes), che sono gli
unici a conoscerle tutte e tre, generano una sorta di
κοινή
(lingua
comune).
IL tashelhit è considerata la lingua berbera col maggior numero di parlanti in assoluto, valutato tra i 6 e gli 8 milioni ed è anche dotata di una ricca letteratura, non solo orale ma anche scritta, risalente fino al XV secolo. Il suo esponente più noto è Muhammad Awzal (1670-1749).
MUHAMMED AWZAL
Fu il più celebre poeta religioso berbero, militante nella regione del Souss. La sua fu una vita abbastanza travagliata fin dalla giovinezza: uccise un rappresentante della sua tribù e per questo dovette fuggire a Tamegroute, un villaggio allora conosciuto per l'antico santuario che ospitava al suo interno e lì iniziò i suoi studi religiosi. Dopo parecchio tempo dalla fuga dal villaggio natale, vi ritornò, per mettersi a disposizione della famiglia di colui che aveva ucciso anni prima, che lo perdonò, convinto della sincerità e del rimorso del pentito. In seguito, tornato a Tamegoute, inizia la sua vita da letterato e, trovato un magnate berbero affascinato dal suo amore per la sua religione, rende pubbliche parecchie sue opere, tra le quali "Al-Hawd" (serba-toio): un lavoro diviso in due parti che rappresenta un manuale completo della legge islamica.
![]() |
![]() |
![]() |