
di
J. F. Vignola & G. Ferretti
“E’ più che probabile che la posterità vorrà
appioppare al lavoro degli storici il marchio del romanzo; perché risulterà
difficile credere che una forza militare come quella che la Gran Bretagna ha
usato per otto anni in questo paese potesse veder sconfitti i suoi piani di
sottomissione da forze infinitamente inferiori, composte da uomini sovente
affamati, sempre cenciosi, senza paga e sottoposti, in certe occasioni, ad ogni
specie di privazioni che la natura umana sia capace di sopportare.” G.
Washington
La ricerca vuole sintetizzare le cause, i
fatti e le conseguenze che caratterizzarono gli anni della Guerra
d'Indipendenza americana. Scopo principale è d’illustrare, attraverso mappe,
schemi, immagini e ricostruzioni, i diversi atteggiamenti che ebbero i due
fronti, arrivando così logicamente alle cause che portarono alla prima sconfitta
europea rispetto ad una sua colonia. Biografie dei personaggi e analisi
dettagliate degli avvenimenti, permettono la ricostruzione degli eventi e al
tempo stesso lasciano spazio a conclusioni personali.
In fase di esposizione, si è voluto
sperimentare un nuovo (almeno per noi) approccio nell’analisi dei fatti. I due relatori,
dopo un profondo studio dell’atteggiamento tenuto da inglesi ed americani,
hanno deciso di “personificare” i due fronti. Parlando in prima persona, si è
tentato di riproporre al pubblico una “recita”di quelli che furono i
comportamenti dei due fronti durante la rivoluzione. Questa ricostruzione era
supportata dalla proiezione delle diapositive che fornivano in tempo reale date e luoghi dello svolgimento dei fatti.
La ricerca è stata sviluppata con due diverse tecnologie:
1. versione stampabile in PDF per Acrobat 5 (176 KB)
2. software multimediale/interattivo eseguibile per Windows (6.0 MB)
ATTENZIONE: l'applicazione NON contiene virus.
Se il vostro Antivirus dovesse creare problemi, scaricate il seguente file ed estraetene il contenuto in una sola cartella, quindi eseguite il programma "America.exe".
1. versione compressa in ZIP (dimensione 6.2 MB)
|