• Chi siamo
  • Info
    • Circolari
      • Circolari Genitori-Studenti
      • Circolari Docenti
      • Circ. GENITORI-STUDENTI 19-20
      • Circolari Docenti 19-20
    • La nostra storia
      • Musica & Teatro
      • Eccellenze
      • Storia
      • Annuari – Foto Storiche
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
    • Documenti Esame di Stato a.s. 2019/2020
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Informative GDPR
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Organigramma
    • Pagamenti
  • Contatti
LICEO CLASSICO STATALE GIOVANNI BERCHET
(+39) 02 5450709
mipc05000v@istruzione.it
mipc05000v@pec.istruzione.it
Login
Berchet 2.0logo del berchet
  • Chi siamo
  • Info
    • Circolari
      • Circolari Genitori-Studenti
      • Circolari Docenti
      • Circ. GENITORI-STUDENTI 19-20
      • Circolari Docenti 19-20
    • La nostra storia
      • Musica & Teatro
      • Eccellenze
      • Storia
      • Annuari – Foto Storiche
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
    • Documenti Esame di Stato a.s. 2019/2020
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Informative GDPR
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Organigramma
    • Pagamenti
  • Contatti

Blog studenti

  • Home
  • Blog
  • Blog studenti
  • Volontariato all’estero

Volontariato all’estero

  • Categorie Blog studenti
  • Data 29 Aprile 2017
immagine: mani con cartina del mondo

Sono numerose le associazioni che attraverso missioni di volontariato di natura  internazionale e stage in Africa, Asia, Est Europa e America Latina offrono imperdibili occasioni per effettuare un lavoro che giovi sia agli altri sia alla propria crescita personale e professionale. Grazie a questo tipo di esperienza, in cui i volontari da tutto il mondo lavorano insieme per realizzare un progetto locale, si dà ai ragazzi la possibilità di passare un’estate diversa rispetto ai canoni tradizionali. Queste associazioni offrono numerose chance per aiutare persone con differenti tipi di problemi a partire dai più piccoli fino alle vittime di calamità naturali. Tra queste vi sono Projects Abord, che offre veri e propri stage per gli adolescenti che abbiano almeno sedici anni, Unicef, le cui attenzioni sono per lo più rivolte verso i bambini in Africa, SVE (Servizio Volontariato Europeo), che opera in Europa; ma anche Legambiente e Volontariato Internazionale, che si occupano di tutelare la natura e preservare la bellezza dei luoghi. Le sopracitate sono solo alcuni esempi delle innumerevoli organizzazioni no-profit le cui attività spaziano in tutti campi: dall’assistenza ai disabili, agli anziani o agli ammalati all’animazione con i bambini, gli adolescenti o i giovani, dall’educazione ambientale all’ecologia allo sviluppo sostenibile, dalla cultura alle arti, dalla musica al teatro, e a tanto altro ancora.

Perché fare volontariato all’estero? Può essere sorprendente scoprire quanti benefici il volontario può trarre dall’esperienza del volontariato all’estero. Il volontariato nasce per abbattere barriere e confini e permette di acquisire insegnamenti, ampliare la propria visione della vita e guardare alle persone con un occhio diverso. Fare volontariato arricchisce dal punto di vista umano e può essere considerato un’ottima possibilità di fare nuove amicizie o incontrare personalità con stili di vita diversi se non opposti ai nostri. Il volontariato, pur essendo un’esperienza di lavoro non retribuito, aiuta a sviluppare carattere ed abilità nella vita. Il 90% dei dirigenti delle aziende Fortune 500, come appare attraverso un sondaggio nazionale negli U.S.A., ha dichiarato di credere che il volontariato fornisca rare opportunità di sviluppo professionale. Lavorare tramite il volontariato crea negli individui la capacità di seguire i propri ideali, poiché inseguono una causa in cui credono veramente. Incredibilmente, coloro che partecipano a queste attività dichiarano livelli più elevati di soddisfazione personale e si sentono fisicamente e psicologicamente più sani. Un rapporto dell’International Journal of Person Centered Medicine afferma che le persone che fanno qualcosa per gli altri conducano una vita più sana. Il volontariato inoltre arricchisce la percezione del senso del proprio scopo nella vita. Quest’avventura permette di scoprire nuovi interessi e hobby che possono essere divertenti, rilassanti e stimolanti, dandoci un innovativo punto di vista ed espandendo i nostri orizzonti.

 

Alessandro Lanza, Federica Monti, Loris Catizzone, Francesco Distefano

  • Share:
author avatar
Prof. Michele Gherlone

https://liceoberchet.edu.it

Articolo precedente

San Gregorio di Nazianzo
29 Aprile 2017

Articolo seguente

Secondo Classificato SCIENZaFIRENZE
2 Maggio 2017

Ti potrebbe anche piacere

immagine di Microfono con scritta Radio24
Radio24 – Reportage a cura della IV L
14 Giugno, 2020
immagine di Alessandro Manzoni
Il coronavirus e il Manzoni
4 Giugno, 2020
immagine di Rosalind Franklin
Rosalind Franklin al Berchet
19 Maggio, 2020

Cerca

Articoli recenti

nota MIUR n. 3272 del 17/12/2020- ‘Rilevazione “Dati Generali” – A.S. 2020/2021 – Scuole statali e non statali e CPIA
28Dic2020
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 2
24Dic2020
Logo Berchet
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 1
07Nov2020

Categorie

  • Archivio Circolari (docenti)
  • Archivio Circolari (genitori-studenti)
  • Atti Convegno Berchet
  • Atti Convegno Untersteiner
  • Bacheca Sindacale
  • Blog studenti
  • Carpe Diem
    • Arte e Cultura
    • Cinema e Spettacolo
    • Interviste
  • Ci hanno lasciato
  • completamento iscrizioni 20-21
  • Dicono di noi
  • Eccellenze
  • Esami stato a.s. 2019-2020
  • Eventi sportivi
  • News
  • Senza categoria

Education WordPress Theme installed and customized by Michele Gherlone and Guido Ginebri
Liceo Classico Berchet @2020-2021
Powered by WordPress with Nginx 1.18.0

  • Privacy GDPR
  • Informativa Estesa
  • Note Legali
  • URP
  • Dichiarazione di Accessibilità

Connettiti con:

Entra con: Google Entra con: LinkedIn

logo

Entra con il tuo account personale

Connettiti con:

GoogleLinkedIn

logo


Password dimenticata?

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza.Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.