|  | 
"Scripps institution of oceanography" è il più antico e significativo centro 
di ricerca oceanografica in America. È stato fondato nel 1903 dal professor 
William Emerson Ritter con la collaborazione di Ellen Browning Scipps e 
successivamente del fratello. Inizialmente era situato a San Diego ma nel 1907 
si trasferì a La Jolla, California. Nel 1912 entrò a far parte dell'Università 
della California con il nome di "Scripps Institution for Biological Research" 
introducendo lo studio della fisica, della chimica, della geologia, della 
biologia e del clima della terra.
Nell'ottobre del 1925 prese il nome di Scripps Institution of Oceanography. 
Il primo edificio che ospitò il centro, disegnato dall'architetto Irving 
Gill, divenne nel 1982 patrimonio storico nazionale degli USA (National 
Historic Landmark). L'attuale sede della Scripps è stata progettata da 
Barton Myers.
|  Scripps Institution of Oceanography in La Jolla, CA (1910) |  Scripps Institution Oceanography pier | 
|  Tony Haymet | 
L'istituto offre a giovani studenti la possibilità di frequentare 8 diversi programmi di studio applicati allo studio degli oceani:
I corsi sono tenuti da circa 100 professori con l'aiuto di circa 300 ricercatori professionisti. Ogni ciclo di studio ha solitamente una durata pari a 6 anni.
|  Lezione di paleomagnetismo | 
Le indagini che l’istituto conduce includono lo studio 
della topografia, della composizione del fondo marino, 
delle correnti, dell’atmosfera.  
La
maggior parte dei gruppi di ricerca hanno strutture avanzate e si avvalgono di 
ingegneri per lo sviluppo delle tecnologie. I 
ricercatori hanno anche migliorato l'analisi con tecniche innovative. Sanno 
trattare in rete una grande quantità di dati,infatti possono essere in corso
 più 
di 300 programmi in qualsiasi momento: gli studi delle interazioni aria-mare, le 
previsioni del clima, i terremoti, la biodiversità degli ecosistemi marini, la 
chimica marina, l'erosione delle spiagge, la catena alimentare marina, la 
genomica marina, l'evoluzione geologica del mare bacini e gli aspetti 
multidisciplinari del cambiamento globale e dell'ambiente.
|  Ricerca al vulcano Kilauea, Hawaii | 
|  |