Rispettivamente una coppa e un vaso per libagioni. Possiamo notare la semplicità della scultura.

La civiltà Tayrona si sviluppa nel territorio compreso tra l'attuale Santa Marta e la Sierra Nevada nell'odierna Colombia in un periodo dal 500 al 1200 d.C. circa.
Erano piuttosto sviluppati dal punto di vista urbanistico,ciò fu dimostrato grazie alla scoperta nel 1972 di Ciudad Perdida,il presunto centro urbano maggiore della cultura Tayrona, che consiste sostanzialmente in strade piastrellate, piazzette circolari e una rete di scale che collegano tra loro circa 170 terrazze di pietra scavate nella montagna.
La loro economia era certamente influenzata dalla loro capacità di lavorazione di diversi materiali e pietre semipreziose come il quarzo ed una lega di oro e rame.
Le conseguenze della conquista spagnola furono durissime, infatti la civiltà Tayrona scomparve insieme alle sue città, delle quali sono stati ritrovati alcuni edifici(es: Ciudad perdida), assieme ad altri reperti tra cui monili e vari oggetti preziosi.

Back