Pitture Guane su roccia.

La civiltà Guane si sviluppò nell'attuale Colombia, nei pressi del fiume Chicamocha tra il V e il XV secolo.

Questo popolo era diviso in gruppi di famiglie matrilineari che unite formavano tribù, tutte comandate da una sola persona, detta cacique(capotribù).     

Generalmente si dedicavano alla pesca e all'agricoltura, che potevano praticare nei pressi del fiume, ma erano anche ottimi produttori di tessuti in cotone che, dopo averli colorati grazie alle piante o alle pietre, indossavano oltre che per proteggere il corpo anche come segno di distinzione sociale tra loro e tra gli altri popoli. Inoltre lavoravano diversi materiali quali la ceramica e l'oro, con quest'ultimo in particolare fabbricavano monili ed altri oggetti che lasciavano accanto ai corpi mummificati dei defunti nelle grotte del canyon del Chicamocha, dove infatti seppellivano i morti o praticavano riti religiosi.

Proprio in questi luoghi sono stati infatti ritrovati dei corpi mummificati e sulle pareti delle grotte alcune pitture rupestri, rappresentanti figure antropomorfe e zoomorfe, sempre unite al simbolo del Sole, ritenuto portatore di vita.

Back

 

 






 

.