Immagine dell'area di Victoria Island; sullo sfondo i grattacieli dell'area a nord della laguna di Lagos

Lagos è una città della Nigeria, la più grande dello stato e la città più popolosa dell'Africa con 7.937.932 abitanti, mentre l'Area Metropolitana è seconda solo a quella del Cairo. Già capitale della Nigeria fino al 1991, quando la sede del governo fu spostata ad Abuja, resta la capitale commerciale ed economica della Nigeria. E' una grande metropoli che si sviluppa nei pressi della laguna omonima e sulle isole di questa, come ad esempio Victoria Island, il cuore della città. Da qui Lagos si è sviluppata nell'entroterra e verso ovest, dove sorgono quartieri residenziali, la zona portuale, nonché l'aeroporto internazionale della città che ha il nome di Murtala Mohammed, capo militare della Nigeria tra il 1975 e il 1976.


Mappa dei distretti della città di Lagos

Originariamente era un insediamento della tribù degli Awori, di etnia Yoruba, che chiamarono questo primitivo villaggio Oko, che poi venne rinominato Eko, "campo di battaglia" durante il dominio del regno del Benin. Tuttora il nome della città è Lagos/Eko. Il secondo nome gli venne dato durante le esplorazioni portoghesi, e potrebbe significare "lago", oppure riprendere il nome dell'omonima città portoghese. Divenne il principale centro della tratta degli schiavi, assieme alla città di Dakar, capitale del Senegal. Dopo un breve dominio portoghese, passò in mano britannica, e divenne capitale del protettorato della Nigeria. Restò capitale dello stato dopo che questo raggiunse l'indipendenza nel 1960, sino al 1991, quando la capitale divenne la città di Abuja, totalmente progettata dal nulla.

Il principale centro amministrativo e commerciale di Lagos è Lagos Island, che è collegato alla terraferma da tre larghi ponti: Eko Bridge, Carter Bridge e Third Mainland Bridge. Le isole di Ikoyi e Victoria sono collegate a quella di Lagos Island. Le principali strutture portuali si trovano ad Apapa che fronteggia la Lagos Island. Altri distretti in terraferma includono Ebute-Metta, Surulere, Yaba (sede della Lagos University), Mushin, e Ikeja, dove ha sede il Murtala Mohammed International Airport.

Indietro