Musher

Sleddog è un ternime americano, che significa: "slitta trainata da una muta di cani", con un conduttore chiamato musher,(pronunciato masher ). Prima dell' avvento delle motoslitte, lo sleddog era l'unico mezzo di locomozione tra i distanti villaggi del Grande Nord. Gli utilizzatori erano Eschimesi, Indiani Atabaskan e pionieri (cercatori d'oro).
Oggigiorno si utilizza ancora lo
sleddog come mezzo di trasporto, ma soprattutto è divenuto uno sport dove questi splendidi cani vengono considerati veri e propri atleti che corrono instancabilmente anche distanze che superano i 200 Km. al giorno, come nel caso delle competizioni nord-americane, quali l'
Iditarod o la Yucon Quest.

Le gare su neve sono lo sleddog vero e proprio, nelle quali musher e cani sono nel loro vero elemento. I musher ed i loro team sono divisi in varie categorie a seconda del numero di cani e della razza. Infatti nelle gare su neve i Siberian Husky, più veloci, corrono in una categoria, mentre Alaskan Malamute, Groenlandesi e Samoiedo corrono insieme in un’altra.Le gare su neve si dividono in gare di sprint e in gare di media distanza.
Nella seguente tabella sono indicate le varie categorie delle gare di sprint e la lunghezza del percorso

 

sky joring divisa in uomini e donne

12 km

pulka scandinava per uomini e donne

12 km

D1 due cani di razza Siberian Husky

8 km

D2 due cani non Siberian Husky

8 km

C1 quattro cani di razza Siberian Husky

8 km

C2 quattro cani non Siberian Husky

8 km

B1 sei cani di razza Siberian Husky

12 km

B2 sei cani non Siberian Husky

12 km

A otto cani

18 km

0 più di otto cani

22/24 km

 

Lo sky joring, nuova categoria ammessa dalla FISTC nelle competizioni internazionali, è l’omologo su neve del dog trekking: il musher, che indossa gli sci da fondo ha il proprio cane legato in vita; il cane è dotato di imbragatura e corre davanti al musher aiutandolo specialmente nelle salite. Inutile dire che serve essere dei buoni sciatori di fondo (passo pattinato) sia per la lunghezza del percorso sia perché, se il cane tira, la velocità è notevole .

La pulka scandinava è una specialità caratteristica del nord Europa (Norvegia): il cane, tramite delle tirelle rigide, traina un piccolo slittino al quale è collegato il musher, che, anche in questo caso, indossa gli sci da fondo. In origine nello slittino venivano sistemati i materiali per la caccia e per la sopravvivenza dei cacciatori. Oggi, visto che non sussiste più quest’esigenza, lo slittino viene zavorrato per simulare un carico. Anche in questo caso è necessario avere una buona padronanza sugli sci.

La categoria D, divisa in D1 e D2 in base alla razza dei cani, è considerata l’accesso allo sleddog vero e proprio; infatti il musher conduce una slitta alla quale sono attaccati due cani. Le sensazioni sono simili a quelle dei team più grandi: la neve, la natura, il rumore dei pattini e l’ansimare dei cani.  È necessaria una buona preparazione atletica del musher, che deve aiutare attivamente i cani spingendo con un piede o correndo dietro alla slitta, per non affaticare i cani visto anche la lunghezza del percorso di ben 8 km.

La categoria C, divisa anche qui in C1 e C2, è quella che conta il maggior numero di musher partecipanti e pertanto è quella più combattuta: i migliori musher si rincorrono in pochi decimi di secondo. Alla slitta vengono attaccati tre o quattro cani ed anche qui il tracciato da percorrere è di 8 km.

Nella categoria B(sei cani), ulteriormente suddivisa in B1 e B2  la lunghezza del percorso aumenta a 12 km. Anche questa categoria è molto combattuta e fra i musher che vi partecipano molti si sono distinti in competizioni internazionali.

La categoria A percorre un tracciato di 18 km ed il team è composto da 8 cani. In Italia non vi sono molti musher che partecipano alle competizioni in questa categoria data le difficoltà nella gestione di un così elevato numero di cani.

Nella categoria O il numero di cani è illimitato e comunque uguale o superiore a nove. È necessario avere davanti un ottimo leader perché la linea di traino, alla quale sono attaccati i cani, è lunga circa una dozzina  di metri.

 


Percorso dell'Iditarod

IDITAROD  (nord-america)
Come ogni anno, il primo sabato di marzo, un gruppo di uomini farà perdere le proprie tracce. Punterà verso nord, in mezzo a una distesa di neve, contando solo sulle proprie capacità e quelle dei cani che tirano le loro slitte. Sono i concorrenti dell’Iditarod, un percorso di 1150 miglia (oltre 1700 chilometri) da Anchorage a Nome, in Alaska, in cui uomo e cani diventano un binomio inscindibile. La più affascinante corsa di sleddog di tutti i tempi, che porta con sé tradizioni e leggende, cui ogni anno partecipa un numero sempre maggiore di mushers di ogni nazionalità e di ogni provenienza. Uomo e cani, un team, una sola entità che per giorni e notti, parecchi gradi sotto lo zero e tra più impervi paesaggi nordici, si avventurano in quella che ormai è conosciuta in tutto il mondo come “l’ultima grande corsa”.


Ieri…
Questa gara è nata per commemorare un fatto realmente accaduto. Nell'inverno del 1925 la città di Nome, all'epoca avamposto per le spedizioni in cerca dell'oro, rimase a lungo isolata dal maltempo e indebolita per una epidemia di difterite. Occorreva ricorrere immediatamente al siero anti-difterico, ma i depositi delle scorte erano ad Anchorage, cioè quasi mille miglia da Nome. Una distanza troppo grande per essere coperta in tempo utile dai normali equipaggi del servizio postale. Leonard Seppala decise di organizzare una staffetta di mute da Nenana fino a Nome su una distanza di circa 1100 km. In soli cinque giorni, grazie a 20 musher, tra cui Pete Olsen e Gunner Kasson, e ben 160 cani, il siero antidifterico arrivò a destinazione salvando così la popolazione. Ciò portò alla consacrazione definitiva dei Siberian Husky come cani da slitta per eccellenza e Seppala come eroe e più grande Musher di tutti i tempi.


Statua di Balto a Central Park

In onore di Balto il capo muta che per primo entrò a Nome, è stata eretta nel 1926 a New York, in Central Park, una statua di bronzo che rappresenta il cane da slitta con la sua imbragatura. Sull'epigrafe ai piedi del monumento è incisa l'iscri-zione: "Resistenza, fedeltà, intelligenza".
Ma non fu Balto, che ancor recentemente è stato protagonista di un lungometraggio a cartoni animati relativo a questa storia, ma un altro cane il cui nome era Togo; il vero leader di Seppala.

 


Leonard Seppala con i suoi cani

Ciò che segue è uno stralcio ripreso da un libro della Ricker, pubblicato nel '30, col titolo "Seppala Alaskan dog driver". Chi parla è Leonhard Seppala:
"...Erano diventati eroi mentre tranquillamente continuavano il loro cammino, completamente ignari di occupare i titoli sulla stampa. L'ultimo team portò il siero a Nome alle sei del 2 febbraio del '25. Era gelato, come io avevo supposto, ma il medico responsabile in Washington ci disse di usarlo egualmente. Ci furono parecchi scandali legati alla "corsa del siero" e molte voci su persone che ne avrebbero fatto commercio. Ma la cosa che più mi disturbava era che il record di Togo  fu assegnato a Balto, un cane poco valido, che fu portato alla ribalta e reso immortale. Era più di quanto potessi sopportare quando Balto, il cane della stampa, ricevette per la sua "gloriosa impresa" una statua che lo raffigurava con i colori di Togo e con l'affermazione che lui aveva portato Amundsen a Point Barrow e per una parte del percorso verso il polo, mentre non si era mai allontanato per più di duecento miglia a Nord di Nome! Avendogli attribuito i record di Togo, Balto si affermò come "il più grande leader da corsa d'Alaska" anche se non aveva mai fatto parte di un team vincente! Lo so perché io ero il padrone ed avevo cresciuto sia Balto che Togo. La "corsa del siero" fu l'ultima corsa a lunga distanza di Togo..."
 

...e oggi
Una corsa contro la morte, ad una temperatura inferiore ai trenta gradi sotto lo zero, in cui uomo e cani si rivelarono ancora una volta binomio vincente.
Iditarod oggi non solo celebra la corsa del siero che salvò la vita a molte persone, ma ricorda anche la caccia all’oro che nel XIX secolo dilagò in Alaska; e ancora, gli scambi mercantili e le consegne postali, che per anni hanno avuto luogo solo grazie all’operato dei mushers e dei loro cani. Col diffondersi dei mezzi di aviazione le slitte trainate dai cani vennero impiegate sempre meno e negli anni ’60 non rappresentarono altro che un frammento di passato quasi dimenticato. Sarà necessario attendere il 1973 per assistere alla prima corsa che calcasse l’Iditarod Trail, grazie all’impegno e alla perseveranza di appassionati quali Dorothy Page e Joe Redington.

Il regolamento della gara
Ogni anno si riuniscono ad Anchorage decine di mushers, alcuni dei quali con diverse Iditarod alle spalle, per rivivere ancora un’esperienza unica non solo nel suo genere. Un’impresa quasi epica tra i fiumi ghiacciati, i venti gelidi e le foreste invalicabili dell’Alaska. Quasi trenta i check point dove i mushers possono fermarsi per le formalità previste dal regolamento e per i controlli veterinari.
Ogni team è composto da un numero di cani che varia da un minimo di dodici ad un massimo di sedici e i primi arriveranno al traguardo dopo oltre dieci giorni.
Una corsa nata da appassionati e in cui corrono appassionati, per i quali nulla è più importante della salute dei propri cani.
Il regolamento prevede che la slitta sia dotata del posto necessario a trasportare un cane nell’eventualità di infortuni, malattie o qualsiasi altra causa che potrebbe impedire ad un animale di proseguire.
Esistono penalità (o addirittura la squalifica) nel caso in cui: 

  1. i cani non vengano tenuti in condizioni adeguate;

  2. il musher attui comportamenti violenti nei confronti dei cani: nessun altro mezzo, oltre la voce, ammesso per incitare il leader alla corsa;

  3. il musher, o chi per lui, inietti droghe o altre sostanze (specificate nel regolamento ufficiale dell’ITC – Iditarod Trail Committee -, il comitato organizzatore dell’evento) ai fini di ottenere risultati oltre le proprie possibilità da un cane del team.


Le zampe dei cani sono protette
con scarpe di tela

I cani sono inoltre dotati di scarpe di tela al fine di proteggere le zampe e favorire una migliore aderenza al suolo, soprattutto nei tratti ghiacciati. Ogni musher ha il compito di nutrire i propri cani, ognuno secondo una dieta (basata su carne e pesce) dettata dall’esperienza di anni di allevamento e di corse e dalla guida veterinaria.
Nonostante le precauzioni, le cure del musher e l’assistenza veterinaria ad ogni check point, molti sono costretti al ritiro durante la gara, spesso a causa delle rigide condizioni atmosferiche che caratterizzano quei giorni di quasi completa solitudine, in cui l’unico obiettivo non è più vincere, ma arrivare al traguardo.

 


Musher con i suoi cani


Il team vincente
Un buon team risulta tale solo se il conduttore riesce ad instaurare con i suoi cani quel rapporto unico di fiducia e rispetto che solo chi ha posseduto un cane nordico può capire. E’ proprio quella fiducia e quel rispetto che spinge una dozzina di cani ad obbedire all’unisono ai comandi di colui che considerano il capobranco. Il Siberian Husky, l’Alaskan Malamute, il Samoiedo e gli altri cani utilizzati nello sleddog sono, più di altre razze, legati al concetto di branco, all’interno del quale stabiliscono precise posizioni gerarchiche e di cui generalmente è l’uomo ad esserne il capo. Compiacere gli “ordini” di quest’ultimo diventa una sorta di privilegio che, unito all’innato desiderio del traino e alla selezione di soggetti più predisposti di altri, contribuisce alla formazione di un team vincente.
Un rapporto unico, che si conquista una volta e si rinnova giorno dopo giorno. In condizioni estreme, nei freddi glaciali del nord, un comando errato può significare la morte. Per questo l’obbedienza non è mai cieca ed è proprio questa atavica consapevolezza, tipica delle razze dei cani nordici dallo sguardo impenetrabile, ad essere causa dell’erronea quanto diffusa convinzione che siano “disobbedienti”, testardi e completamente indipendenti dall’uomo. Indescrivibile è la soddisfazione che deriva dall’aver conquistato la loro fiducia ed essere ritenuti capi degni di obbedienza, amicizia ed affetto.
Un team con i migliori cani e con il miglior musher non sarà mai il team vincente se l’uomo e animali non sono uniti dall’indispensabile legame d’affetto che rende unica qualsiasi impresa.

 

 

>PICCOLO VOCABOLARIO DEL MUSHER<

 

punto elenco

MUSHER il partecipante alla competizione che guida la slitta; Il termine deriva dal comando di partenza che i trapper francesi del Canada davano ai loro cani:marchez

 

punto elenco

TEAM i cani impiegati dal musher nella competizione o i cani in possesso del musher presenti nello stake-out;

 

punto elenco

STAKE OUT il recinto o il luogo assegnato al musher per la sistemazione dei propri cani e delle proprie attrezzature.

 

punto elenco

BASKET - SACCA Parte della slitta sulla quale viene appoggiato il carico. Importante durante la corsa perché necessaria nell’eventualità di trasportare un cane indisposto
 

punto elenco

BOOTIES Stivaletti di stoffa impermeabile o di pile o comunque di un tessuto che non assorbi facilmente l’acqua, a forma di calza corta che vengono infilati ai piedi dei cani per evitare che questi si feriscano. L’utilizzo è molto raro in Europa, ed è necessario in casi di neve molto ghiacciata perché le creste di ghiaccio sono molto taglienti.
 

punto elenco

IMBRACATURA, PETTORINA Finimento che abbraccia il cane lungo la schiena, sul torace e intorno al collo, per distribuire il peso del traino sulla corporatura del cane e non solo sul collo. Per infilare l’imbracatura al cane bisogna metterlo in piedi posizionarsi dietro di lui e tenerlo stretto tra le ginocchia all’altezza dei reni. Quindi, afferrata l’imbragatura essa va’ infilata dalla testa e successivamente vanno fatte passare le zampe anteriori una per volta.
 

punto elenco

LEADER Il cane di testa, se sono due si chiamano "double leader". Difficilmente i leader sono anche capo branco, ma piuttosto un cane che riassume velocità (per dare l’andatura al resto del team), comprensione dei comandi e voglia di correre davanti a tutti senza avere ulteriori stimoli.
 

punto elenco

SWING DOGS Letteralmente cani "altalena". Sono immediatamente dietro ai leader, conoscono i comandi ed a volte sostituiscono i leader
 

punto elenco

TEAM DOGS Cani senza nessun compito particolare, ma utilissimi alla squadra per il contributo di resistenza e velocità
 

punto elenco

WHEEL DOGS Sono i cani "motore", solitamente i più robusti e potenti, in fondo alla linea di traino ed immediatamente davanti alla slitta, su loro grava buona parte del peso da trainare

 

 

Torna a come vivono gli inuit

Torna a indice poli

Torna a indice generale