
| Superficie: 912.290 Km² |
| Abitanti: 23.917.000 (stime 2001) |
| Densità: 26 ab/Km² |

| Forma di governo: Repubblica federale di tipo presidenziale |
| Capitale: Caracas (2.500.000 ab., 3.010.000 aggl. urbano) |
| Altre città: Maracaibo 1.600.000 ab., Valencia 1.460.000 ab., Maracay 900.000 ab., Barquisimeto 800.000 ab. |
| Gruppi etnici: Meticci e mulatti 70%, Bianchi 20%, Neri 9%, Amerindi 1% |
| Paesi confinanti: Colombia ad OVEST, Brasile a SUD, Guyana ad EST |
| Monti principali: Pico Bolivar 5007 m |
| Fiumi principali: Rio Orinoco 2140 Km, Rio Apure 820 Km |
| Laghi principali: Lago de Valencia 238 Km² |
| Clima: Equatoriale |
| Lingua: Spagnolo |
| Religione: Cattolica 92% |
| Moneta: Bolivar venezuelano |
Venezuela (nome ufficiale República de Venezuela, Repubblica di Venezuela), stato dell'America meridionale; confina a est con la Guyana, a sud con il Brasile, a ovest con la Colombia, mentre a nord si affaccia sul mar dei Caraibi e sull'oceano Atlantico. Lo stato ha una superficie di 916.445 km² e un’estensione costiera di 2.800 km. La capitale è Caracas.
Delle circa settanta isole al largo della costa che appartengono al paese, Margarita è la più importante, nonché la più estesa. Il Venezuela rivendica i territori della Guyana che si estendono dal confine tra i due paesi al corso del fiume Essequibo.