Lo Zambesi
Zambesi
Fiume dell'Africa sudorientale, il quarto del continente
per lunghezza (2660 km). Il suo bacino ha un'ampiezza di circa 1.330.000
km2. Nasce nello Zambia nordoccidentale e, dopo aver
attraversato alc
uni
paesi africani, si getta nell'oceano Indiano. Dalle sue sorgenti,situate a circa
1500 m sul livello del mare, scorre dapprima verso sud-ovest attraverso l'Angola
orientale e poi in direzione
sud,attraverso lo Zambia occidentale. Segna per breve tratto il confine tra la
Namibia nordorientale (Dito di Caprivi) e lo Zambia, quindi, dopo aver cambiato
bruscamente direzione, verso est e nord-est, separa lo Zambia dallo Zimbabwe,
alimentando il lago Kariba, formato dalla diga omonima. Entra
quindi nel Mozambico, dove forma un altro lago artificiale (il lago di Cahora
Bassa), e, dopo aver attraversato il paese, sfocia nel canale di Mozambico con
un ampio delta paludoso.Per
tutto il suo corso superiore, lungo circa 800 km, lo Zambesi copre un dislivello
di soli 180 m. Circa 100 km a valle della sua confluenza con il fiume Cuando (o
Kwando), forma le imponenti cascate Vittoria, e per i successivi 72 km corre
attraverso una stretta e profonda gola.Inizia poi il suo tratto intermedio, che
scorre attraverso un paesaggio collinare per circa 1300 km fino alle rapide di
Quebrabasa, in Mozambico,
che costituiscono l'ultimo impedimento naturale alla navigazione. Nel suo corso
inferiore, scorre attraverso un'ampia vallata fino al mare. Oltre al fiume
Cuando, i principali affluenti dello Zambesi (tutti di sinistra) sono il Kafue,
il Luangwa e lo Shire. Il flusso medio d'acqua alla foce del fiume è di circa
7000 metri cubi al secondo.Nonostante siano numerosi gli sbarramenti e gli
ostacoli alla navigazione (cataratte, rapide e affioramenti sabbiosi), lo
Zambesi è navigabile per lunghi tratti. Se si comprendono
anche i tributari il percorso navigabile raggiunge una lunghezza complessiva di
645 km.Il fiume fu esplorato per la prima
volta dal missionario ed esploratore britannico David Livingstone nel 1851. Un
tempo lungo il fiume erano situati i campi di Great
Zimbabwe, capitale di un importante regno medievale.