I tuareg hanno una fisionomia longilinea e snella.

La forma della testa è piuttosto allungata, e il naso è quasi aquilino.

Gli occhi sono piccoli ed hanno la palpebra superiore che tende a superare quella inferiore: in questo modo si forma una piega nell'angolo esterno dell'occhio che serve come difesa dell'occhio dalla luce e dalle bufere di sabbia. I Tuareg utilizzano inoltre, a protezione dell'occhio contro i raggi del sole polvere nera chiamata khol.


Spesso la fronte o le tempie dei Tuareg sono segnate da cicatrici, poiché  vi è la cradenza che facciano diventare la persona più forte e prestante, e che evitino le emicranie.

Gli uomini si rasano a zero i capelli e lasciano solo una treccia al centro della testa, che servirà ad Allah a portarli in paradiso; le donne, invece, hanno i capelli lunghi, legati in numerose treccine.

Gli uomini indossano una casacca corta, pantaloni molto larghi con cavallo molto basso, un'ampia toga chiamata draa e il litham, il loro copricapo. Le donne si vestono con una lunga gonna, una casacca e spesso un ampio mantello.

Sia uomini che donne portano croci al collo e indossano scarpe simili a larghi sandali.

 

INDIETRO