Gafsa

 

Gafsa (antica Capsa) è una cittadina di circa 80000 abitanti sorta intorno a una delle rare oasi nel deserto della Tunisia occidentale.

La città sorge in una pianura elevata limitata a sud da una serie di laghi salati, e a nord dai Monti dell'Atlante, che ostacolano le correnti umide provenienti dal mare.

Le preziose acque dell'oasi vengono utilizzate per la coltivazione di olivi, palme da dattero e altre piante particolarmente resistenti.

Luogo di importanti scoperte archeologiche che risalgono alla prima Età della pietra, Gafsa fu teatro di alcuni dei primi scontri tra gli Alleati e le forze tedesche svoltisi in Africa settentrionale durante la seconda guerra mondiale.

 

INDIETRO