LA CIVILTA' DELLA SABBIA

La società Tuareg è fondata sulla "famiglia", le famiglie Tuareg si riuniscono in tribù chiamate tuaket aventi un capo elettivo chiamato Amràr; e quando le tribù si uniscono a vicenda formano una confederazione avente come capo l’Amenokàl

Vi è inoltre un sistema di caste molto articolato:

Ai vertici della piramide sociale ci sono gli Imoràd o Imuhar: discendenti degli antichi eroi, possiedono cammelli e riscuotono le tasse;
Poi vi è la casta dei "religiosi" detti Imislinèn: insegnanti del Corano, stregoni-guaritori, sono una casta privilegiata e sono esentati dal pagamento delle tasse;
Gli Imràd sono figli di Tuareg e di donne straniere, sono dediti alla pastorizia e all'agricoltura.
Gli Iglàm o Iklan o Bellah o Harratin sono i servi degli Imoràd, spesso prigionieri di guerra che in alcuni casi possono essere liberati.
Infine gli Inaden sono i fuori casta e lavorano come artigiani del ferro e del cuoio; non sono nomadi, ma sotto richiesta, prestano i loro servigi a tutti i Tuareg i quali, però, li disprezzano grandemente.

la società tuareg è regolata da leggi particolari

INDIETRO