
Dal 2015 il Liceo Classico Berchet è anche una Cambridge International School. Nelle classi Cambridge l’insegnamento e l'apprendimento di due materie, INGLESE e LATINO, viene potenziato con l'apporto di docenti madrelingua e finalizzato all'acquisizione delle certificazioni IGCSE rilasciate da Cambridge Assessment International Education, ente che dipende direttamente dall’Università di Cambridge. I nostri studenti sostengono l’esame di Latin alla fine del terzo anno e quello di English as a Second Language all’inizio del quarto. La competenza linguistica raggiunta (B2) permette inoltre agli studenti di sostenere gli esami CAE (C1). Per coprire i costi dei docenti madrelingua è richiesto un contributo alle famiglie.
Pubblicato: 03.10.2024 - Revisione: 09.10.2024
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.