• Chi siamo
  • Info
    • Circolari
      • Circolari Genitori-Studenti
      • Circolari Docenti
      • Circ. GENITORI-STUDENTI 19-20
      • Circolari Docenti 19-20
    • La nostra storia
      • Musica & Teatro
      • Eccellenze
      • Storia
      • Annuari – Foto Storiche
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
    • Documenti Esame di Stato a.s. 2019/2020
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Informative GDPR
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Organigramma
    • Pagamenti
  • Contatti
LICEO CLASSICO STATALE GIOVANNI BERCHET
(+39) 02 5450709
mipc05000v@istruzione.it
mipc05000v@pec.istruzione.it
Login
Berchet 2.0
  • Chi siamo
  • Info
    • Circolari
      • Circolari Genitori-Studenti
      • Circolari Docenti
      • Circ. GENITORI-STUDENTI 19-20
      • Circolari Docenti 19-20
    • La nostra storia
      • Musica & Teatro
      • Eccellenze
      • Storia
      • Annuari – Foto Storiche
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
    • Documenti Esame di Stato a.s. 2019/2020
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Informative GDPR
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Organigramma
    • Pagamenti
  • Contatti

Blog studenti

  • Home
  • Blog
  • Blog studenti
  • La moneta virtuale

La moneta virtuale

  • Categorie Blog studenti
  • Data 11 Febbraio 2017
Immagine: moneta virtuale

Nei prossimi anni l’economia mondiale potrebbe subire un grande cambiamento; In futuro il tradizionale sistema bancario potrebbe essere sostituito da un’innovativa struttura economica internazionale basata sulla creazione di una moneta virtuale ed eventuali piattaforme ad essa collegate. È sempre più recente, infatti, il fenomeno di proliferazione delle Fintech, start up tecnologiche specializzate in trasferimenti di denaro utilizzate da alcune società  per il controllo delle attività finanziarie e delle transazioni economiche. Inoltre le più grandi multinazionali e i più grandi e-shop come Facebook, Amazon, Apple, Google o la piattaforma cinese Alibaba, contando su ingenti risorse finanziarie e immensi bacini di utenti fortemente fidelizzati, stanno progettando di ottenere una licenza per l’emissione di una moneta elettronica e servizi di pagamenti. È bene precisare che questa licenza non abilita ad effettuare un servizio bancario totale con depositi online o altro, attività peraltro soggetta a diversa autorizzazione, bensì identifica un primo passo da parte delle società verso un settore di servizi finanziari online con spazi di crescita ben più ampi. Secondo una recente statistica di Accenture circa un terzo dei 33 mila interpellati sarebbero interessati a spostare il proprio conto bancario su Facebook, Google o Amazon nel caso in cui venisse loro offerta questa  proposta. Come afferma Piercarlo gera, Senior Managing  Director di Accenture “Se consideriamo la capacità di penetrazione del mercato dei soggetti più giovani e il forte legame con i clienti, è facile immaginare quanto un eventuale loro ingresso nei servizi bancari e assicurativi possa essere pericoloso per gli istituti tradizionali”. Tuttavia non si prevede un’ulteriore evoluzione da parte di Google o Amazon tale da strutturarle come vere e proprie banche, ma un passaggio da uno scenario B2C (Business to Consumer) a uno C2B (Consumer to Business), in cui è il cliente a scegliere con chi relazionarsi e da chi acquistare. Un altro fenomeno che ha recentemente subito una crescita esponenziale è quello dei finanziamenti P2P (peer  to peer), prestiti gestiti tra creditore e debitore mediante piattaforme online che mettono in comunicazione le due parti senza il coinvolgimento di alcuna banca. Quest’attività, potenzialmente pericolosa per le banche tradizionali, poiché priva del ruolo di intermediazione, ha un rischio di insolvenza che rimane sotto la responsabilità del solo creditore. Inoltre quello dei social media è un habitat molto favorevole allo sviluppo di questi flussi finanziari. Questi processi sono facilmente associabili al recente incremento del valore e dell’utilizzo del Bitcoin, criptovaluta creata nel 2009 che trova sempre più spazio nelle attività finanziare virtuali. Oggi, attraverso particolari algoritmi, il sistema è in grado di dividere una somma di denaro in un alto numero di prestiti e di gestire investimenti istantaneamente, diminuendo la percentuale di rischio e senza ricorrere all’uso di carte di credito. Questo sviluppo identifica un’alternativa al conto corrente affidato alla banca. Come avviene anche nelle transazioni di bitcoins oggi, con il diffondersi di questi sistemi innovativi, si prevede, nell’ambito del settore bancario, una progressiva disintermediazione. Alla luce dei questi fatti è evidente che le procedure in ambito economico nel mondo futuro costituiranno non solo un metodo di pagamento virtuale ma anche una totale sostituzione dei liquidi.

 

Alessandro Lanza, Federica Monti, Loris Catizzone, Francesco Distefano

  • Share:
author avatar
Prof. Michele Gherlone

https://liceoberchet.edu.it

Articolo precedente

Fùtbol
11 Febbraio 2017

Articolo seguente

Donald Trump e il 'muslim ban'
12 Febbraio 2017

Ti potrebbe anche piacere

radio24
Radio24 – Reportage a cura della V I
20 Febbraio, 2021
immagine di Microfono con scritta Radio24
Radio24 – Reportage a cura della IV L
14 Giugno, 2020
immagine di Alessandro Manzoni
Il coronavirus e il Manzoni
4 Giugno, 2020

Cerca

Articoli recenti

CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 4
16Apr2021
Newa
Aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – triennio 2021-23
19Mar2021
Radio24 – Reportage a cura della V I
20Feb2021

Categorie

  • Archivio Circolari (docenti)
  • Archivio Circolari (genitori-studenti)
  • Atti Convegno Berchet
  • Atti Convegno Untersteiner
  • Bacheca Sindacale
  • Blog studenti
  • Carpe Diem
    • Arte e Cultura
    • Cinema e Spettacolo
    • Interviste
  • Ci hanno lasciato
  • completamento iscrizioni 20-21
  • Dicono di noi
  • Eccellenze
  • Esami stato a.s. 2019-2020
  • Eventi sportivi
  • News
  • Senza categoria

Education WordPress Theme installed and customized by Michele Gherlone and Guido Ginebri
Liceo Classico Berchet @2020-2021
Powered by WordPress with Nginx 1.18.0

  • Privacy GDPR
  • Informativa Estesa
  • Note Legali
  • URP
  • Dichiarazione di Accessibilità

Connettiti con:

Entra con: Google Entra con: LinkedIn

logo


Entra con il tuo account personale

Connettiti con:

GoogleLinkedIn

logo



Password dimenticata?

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza.Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA