• Chi siamo
  • Info
    • Circolari
      • Circolari Genitori-Studenti
      • Circolari Docenti
      • Circ. GENITORI-STUDENTI 19-20
      • Circolari Docenti 19-20
    • La nostra storia
      • Musica & Teatro
      • Eccellenze
      • Storia
      • Annuari – Foto Storiche
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
    • Documenti Esame di Stato a.s. 2019/2020
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Informative GDPR
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Organigramma
    • Pagamenti
  • Contatti
LICEO CLASSICO STATALE GIOVANNI BERCHET
(+39) 02 5450709
mipc05000v@istruzione.it
mipc05000v@pec.istruzione.it
Login
Berchet 2.0
  • Chi siamo
  • Info
    • Circolari
      • Circolari Genitori-Studenti
      • Circolari Docenti
      • Circ. GENITORI-STUDENTI 19-20
      • Circolari Docenti 19-20
    • La nostra storia
      • Musica & Teatro
      • Eccellenze
      • Storia
      • Annuari – Foto Storiche
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
    • Documenti Esame di Stato a.s. 2019/2020
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Informative GDPR
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Organigramma
    • Pagamenti
  • Contatti

Blog studenti

  • Home
  • Blog
  • Blog studenti
  • La caduta degli dei: da Superga a Bogotà

La caduta degli dei: da Superga a Bogotà

  • Categorie Blog studenti
  • Data 21 Dicembre 2016
Logo di Associazione di calcio

Il Brasile piange la morte della Chapecoense, dalla serie C ai giornali di tutto il mondo

28 novembre 2016: un tragico evento segna la fine di un faticoso percorso che avrebbe portato la squadra brasiliana della Chapecoense a scontrarsi nella finale di Copa America (equivalente dell’Europa League) contro i Colombiani dell’Atletico Nacional. L’aereo Avro Regional RJ85 con a bordo i calciatori, diretto a Medellin, si schianta a Bogotà a causa di una probabile mancanza di carburante; il mezzo trasportava 77 passeggeri, di cui solo 6 si sono salvati.
Il team brasiliano, nato nel 1977, partecipa per la prima volta al Campeonato Brasileiro Série A nel 1978, piazzandosi al 51° posto e l’anno successivo al 93°. Nel 2007 riesce a prendere parte al campionato statale, vincendolo per tre volte consecutive e guadagnandosi, così, il tanto atteso ingresso in serie A nel 2014.
Nel 2016 la squadra conquista la finale prevista per il 29 novembre, ma la catastrofe impedisce ai ragazzi di partecipare. L’aeromobile stava trasportando i calciatori e altri passeggeri verso la città colombiana di Medellin, dove si sarebbe svolta la partita.
“Siamo in avaria totale, avaria elettrica totale, senza carburante” è il grido d’aiuto che il pilota manda alla torre di controllo dello scalo della città colombiana, pochi istanti prima dello schianto. Il controllore di volo, dopo aver informato il comandante Miguel Quiroga che la pista era “libera e operativa” e che i vigili del fuoco erano appena stati “avvisati”, avrebbe chiesto la loro posizione e l’altezza del velivolo, non ottenendo più risposta. L’aereo, precipita in mattinata a 50 chilometri dalla meta, e causa la morte di 31 persone oltre alla squadra di calcio, mentre il destino sceglie di risparmiare tre giocatori, tra i quali il portiere Jakson Ragnar Follmann che, successivamente, subisce un delicato intervento chirurgico che provoca l’amputazione della gamba destra.
La disgrazia che ha colpito la rosa calcistica brasiliana, ci porta indietro nel tempo a ricordare quella che causò la fine del Grande Torino, allenato dal tecnico ungherese Egri Erbstein, nella tragedia di Superga, alla fine degli anni ’40, più precisamente il 4 maggio 1949. La leggenda della squadra torinese, che vinse 5 scudetti consecutivi del campionato italiano, si spezzò definitivamente in quel pomeriggio primaverile, in cui il Fiat G.212 della compagnia aerea ALI andò a schiantarsi contro la Basilica di Superga, sulla collina del capoluogo piemontese.
Il Brasile piange le proprie vittime e anche Papa Francesco non ha fatto mancare il suo supporto nei confronti del popolo sudamericano in una delle sue Udienze Generali, esortando tutti a pregare per i giocatori deceduti e per le loro famiglie.

 

Renato Barbato, Riccardo Casiraghi, Andrea Leonardi, Barbara Mura e Lucia Voza

  • Share:
author avatar
Prof. Michele Gherlone

https://liceoberchet.edu.it

Articolo precedente

La Cancellatura tra espressione artistica e atto politico
21 Dicembre 2016

Articolo seguente

Dicembre 2016
22 Dicembre 2016

Ti potrebbe anche piacere

immagine di Microfono con scritta Radio24
Radio24 – Reportage a cura della IV L
14 Giugno, 2020
immagine di Alessandro Manzoni
Il coronavirus e il Manzoni
4 Giugno, 2020
immagine di Rosalind Franklin
Rosalind Franklin al Berchet
19 Maggio, 2020

Cerca

Articoli recenti

nota MIUR n. 3272 del 17/12/2020- ‘Rilevazione “Dati Generali” – A.S. 2020/2021 – Scuole statali e non statali e CPIA
28Dic2020
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 2
24Dic2020
Logo Berchet
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 1
07Nov2020

Categorie

  • Archivio Circolari (docenti)
  • Archivio Circolari (genitori-studenti)
  • Atti Convegno Berchet
  • Atti Convegno Untersteiner
  • Bacheca Sindacale
  • Blog studenti
  • Carpe Diem
    • Arte e Cultura
    • Cinema e Spettacolo
    • Interviste
  • Ci hanno lasciato
  • completamento iscrizioni 20-21
  • Dicono di noi
  • Eccellenze
  • Esami stato a.s. 2019-2020
  • Eventi sportivi
  • News
  • Senza categoria

Education WordPress Theme installed and customized by Michele Gherlone and Guido Ginebri
Liceo Classico Berchet @2020-2021
Powered by WordPress with Nginx 1.18.0

  • Privacy GDPR
  • Informativa Estesa
  • Note Legali
  • URP
  • Dichiarazione di Accessibilità

Connettiti con:

Entra con: Google Entra con: LinkedIn

logo

Entra con il tuo account personale

Connettiti con:

GoogleLinkedIn

logo


Password dimenticata?

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza.Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.