LICEO CLASSICO BERCHET
IN MEMORIA DI MARIO UNTERSTEINER
7 OTTOBRE 2016
AULA MAGNA DEL LICEO VIA DELLA COMMENDA, 26 15.00-18.30
a cura di Grazia Tarroni e Gabriella Orlandi
Gianmario BALDI, Biblioteca del Comune di Rovereto
LA FAMIGLIA UNTERSTEINER E ROVERETO, APPUNTI E RICORDI.
INTRODUZIONE ALLA MOSTRA CON FOTOGRAFIE DI PINO MUSI.
DEDICA DELL’AULA: In occasione della intitolazione dell’Aula Magna alla memoria di Mario Untersteiner, il Liceo Classico Berchet dedica la giornata del 7 ottobre 2016 al ricordo della sua figura.
SALUTO AI PRESENTI DI Domenico GUGLIELMO, DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO CLASSICO BERCHET
Intervengono Filippo DEL CORNO, ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE
DI MILANO, e Cristina AZZOLINI, VICESINDACO E ASSESSORE ALL'ISTRUZIONE DEL COMUNE DI ROVERETO (città natale di UNTERSTEINER )
ORE 15.15 INIZIO DEI LAVORI:
- Cesare BADINI, Liceo Classico “Berchet”
MARIO UNTERSTEINER: GLI ANNI DEL SUO INSEGNAMENTO AL LICEO BERCHET
- Giorgio IERANÒ, Università di Trento
UNTERSTEINER , ESCHILO E IL DIBATTITO SUL TRAGICO
- Silvia ROMANI , Università di Milano
LA VIA DELL'ORIGINALITÀ. MARIO UNTERSTEINER E IL MITO
- Alice BONANDINI, Università di Trento
GUARDARE AL PRESENTE CON GLI OCCHI DEI CLASSICI . GLI ANNI QUARANTA NELL'EPISTOLARIO DI MARIO UNTERSTEINER
- Michele GHERLONE, Liceo Classico “Berchet”
LA PAGINA WEB DEL LICEO BERCHET DEDICATA A MARIO UNTERSTEINER
Preside (Prof. D. Guglielmo)
Dirigente Scolastico