• Chi siamo
  • Info
    • Circolari
      • Circolari Genitori-Studenti
      • Circolari Docenti
      • Circ. GENITORI-STUDENTI 19-20
      • Circolari Docenti 19-20
    • La nostra storia
      • Musica & Teatro
      • Eccellenze
      • Storia
      • Annuari – Foto Storiche
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
    • Documenti Esame di Stato a.s. 2019/2020
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Informative GDPR
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Organigramma
    • Pagamenti
  • Contatti
LICEO CLASSICO STATALE GIOVANNI BERCHET
(+39) 02 5450709
mipc05000v@istruzione.it
mipc05000v@pec.istruzione.it
Login
Berchet 2.0logo del berchet
  • Chi siamo
  • Info
    • Circolari
      • Circolari Genitori-Studenti
      • Circolari Docenti
      • Circ. GENITORI-STUDENTI 19-20
      • Circolari Docenti 19-20
    • La nostra storia
      • Musica & Teatro
      • Eccellenze
      • Storia
      • Annuari – Foto Storiche
  • Didattica
    • Orari
    • Calendario scolastico
    • PTOF-PAI-RAV
    • Libri di testo
    • Regolamento d’istituto
    • Documenti Esame di Stato a.s. 2019/2020
  • Eventi
  • Blog
    • News
    • Blog studenti
    • Carpe Diem
    • Bacheca Sindacale
  • Servizi
    • Registro
    • Posta
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Bercloud
    • Area Riservata Studenti
    • Cogestione
    • Nuova Ecdl
    • Perseus
  • Trasparenza
    • Responsabile Protezione Dati
    • Informative GDPR
    • Amministraz. Trasparente
    • Tutti gli atti all’Albo Pretorio
    • Storico degli Atti all’Albo Pretorio
    • Organigramma
    • Pagamenti
  • Contatti

Blog studenti

  • Home
  • Blog
  • Blog studenti
  • Donald Trump e il ‘muslim ban’

Donald Trump e il ‘muslim ban’

  • Categorie Blog studenti
  • Data 12 Febbraio 2017
foto presidente Trump

Haamed Khalid ha un solo desiderio: ricongiungersi con la moglie che ha visto per l’ultima volta quatro anni fa e che ora è rifugiata politica a Houston. Il profugo iracheno viaggiava con parte della famiglia, autorizzato dalla Green card a mettere piede su suolo americano; atterrato al JFK, è stato preso in consegna dalle autorità di frontiera e c’è voluto l’intervento del deputato Jenny Nadler di New York per ottenerne il rilascio. Uno scienziato iraniano diretto a un laboratorio di Boston è stato fermato, e così una famiglia siriana che intendeva rifarsi una vita in Ohio; aveva impiegato due anni per ottenere il visto d’ingresso.
Venerdì 27 gennaio il neo-eletto presidente ha infatti lanciato l’offensiva contro sette paesi “propensi al terrorismo”: Iraq, Iran, Siria, Yemen , Libia, Somalia e Sudan. Tutti i cittadini provenienti da questi paesi non potranno venire negli Stati Uniti per quattro mesi, anche se già in possesso di green card.
Gli Stati Uniti insorgono contro il “muslim ban”. Gli attorney general di 15 stati e della capitale hannoemesso una dichiarazione congiunta con cui condannano come incostituzionale il bando, sostenendo che la libertà religiosa sia un principio fondamentale del Paese. Nel frattempo sono esplose le proteste in tutto il paese; dall’aeroporto JFK alla Casa Bianca e per numerosi scali nazionali. “No ban no wall” accompagna “Dump Trump”, “We all are American” e “Let them in”.
A manifestare sono scese anche le donne nella Women’s March on Washington, nata per promuovere i diritti delle donne e LGBT e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disparità razziale. Sul palco sale Madonna e attacca verbalmente, senza troppi giri di parole, il presidente (“fuck you”, grida), il quale ribatte che è semplicemente “disgustosa”.
Da Theresa May, premier del Regno Unito, alla cancelliera tedesca Angela Merkel e Justin Trudeau, primo ministro canadese; dai conservatori scozzesi a Zuckerberg e Tim Cook, fino a scrittori (Stephen King) e intellettuali: tutti, sia pure con diverse sfumature, contestano la persona e la politica del nuovo presidente.
Prima fra tutti era stata la pluripremiata attrice hollywoodiana Meryl Streep. In occasione del ricevimento del Golden Globe alla carriera, aveva tenuto un inusuale e lungo discorso di ringraziamento, parlando di Trump e di quello che Hollywood, la stampa e gli artisti dovrebbero fare per non assecondare le sue intenzioni razziste e xenofobe e “salvaguardare la verità”. “Hollywood è piena di outsiders e stranieri, e se li cacceremo non resterà altro da guardare che il football e le arti marziali.” Poi aveva attaccato la persona che “chiede di sedere nel più rispettabile seggio del nostro Paese”, ricordando la performance in cui imitò, umiliandolo, un giornalista disabile che lo aveva criticato. “È questo istinto di umiliare l’altro, quando è impersonato da un potente, arriva nella vita di tutti quanti; la mancanza di rispetto causa altra mancanza di rispetto, la violenza altra violenza”.

Bianca Curioni, Marta Manara, Marco Palombelli, Viola Panigada, Pietro Zocche

  • Share:
author avatar
Prof. Michele Gherlone

https://liceoberchet.edu.it

Articolo precedente

La moneta virtuale
12 Febbraio 2017

Articolo seguente

La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco
13 Febbraio 2017

Ti potrebbe anche piacere

immagine di Microfono con scritta Radio24
Radio24 – Reportage a cura della IV L
14 Giugno, 2020
immagine di Alessandro Manzoni
Il coronavirus e il Manzoni
4 Giugno, 2020
immagine di Rosalind Franklin
Rosalind Franklin al Berchet
19 Maggio, 2020

Cerca

Articoli recenti

nota MIUR n. 3272 del 17/12/2020- ‘Rilevazione “Dati Generali” – A.S. 2020/2021 – Scuole statali e non statali e CPIA
28Dic2020
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 2
24Dic2020
Logo Berchet
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 1
07Nov2020

Categorie

  • Archivio Circolari (docenti)
  • Archivio Circolari (genitori-studenti)
  • Atti Convegno Berchet
  • Atti Convegno Untersteiner
  • Bacheca Sindacale
  • Blog studenti
  • Carpe Diem
    • Arte e Cultura
    • Cinema e Spettacolo
    • Interviste
  • Ci hanno lasciato
  • completamento iscrizioni 20-21
  • Dicono di noi
  • Eccellenze
  • Esami stato a.s. 2019-2020
  • Eventi sportivi
  • News
  • Senza categoria

Education WordPress Theme installed and customized by Michele Gherlone and Guido Ginebri
Liceo Classico Berchet @2020-2021
Powered by WordPress with Nginx 1.18.0

  • Privacy GDPR
  • Informativa Estesa
  • Note Legali
  • URP
  • Dichiarazione di Accessibilità

Connettiti con:

Entra con: Google Entra con: LinkedIn

logo

Entra con il tuo account personale

Connettiti con:

GoogleLinkedIn

logo


Password dimenticata?

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza.Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.