Doppio successo per la squadra milanese di basket che oltre alla vittoria contro la
squadra francese ha svolto la prima giornata del progetto Olimpia@School per
incentivare la formazione dei giovani in ambito professionale.
Al Forum di Assago di Milano mercoledì 12 novembre 2025 alcuni studenti del Liceo Classico Giovanni Berchet hanno vissuto un pomeriggio speciale partecipando all’iniziativa
Olimpia@School. Il progetto promosso da Olimpia Milano coinvolge dieci scuole del territorio con l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi la realtà di una società sportiva dall’interno.
Il progetto Olimpia@School propone vari eventi: il Match Day, l’Olimpia dì, la giornata del giocatore e gli incontri con gli sponsor, eventi distanziati tra loro di qualche mese. Alle classi
partecipanti infatti è richiesto di svolgere delle attività simulando il funzionamento di una società sportiva.
Quest’anno, inoltre, per promuovere valori fondamentali nello sport come il rispetto, la responsabilità e l’impegno, l’Armani ha creato una partnership con Comunità Nuova Onlus, società che mira ad aiutare i giovani con attività sociali ed educative. Per sensibilizzare le classi partecipanti alla sostenibilità del nostro pianeta, sempre più a rischio, Plenitude terrà dei workshop dove gli studenti verranno educati su come una società sportiva deve tener conto dell’impatto ambientale ed ecologico.
Nel pomeriggio della giornata del match, sul campo del Forum si è respirata fin da subito aria di competizione.
Le rispettive squadre delle cinque scuole coinvolte si sono affrontate in un adrenalinico torneo 3vs3, sia maschile che femminile. Il Berchet ha saputo farsi valere, conquistando sei vittorie su otto incontri.
A fare la differenza, rendendo l’atmosfera ancora piú calda ed accesa, è stato il tifo clamoroso. Un insieme travolgente di mani che si alzavano in aria, che battevano in modo scandito a ritmo dei cori ideati dagli studenti; rumori di trombette, campane e voci calorose echeggiavano tra le mura del Forum creando un clima energico e vivace.
Terminato il match, i ragazzi hanno preso parte a un workshop tenuto da un esperto del Social Responsibility Team della società Olimpia, scoprendo l’organizzazione di una squadra sportiva professionista. L’incontro ha evidenziato l’importanza dei valori legati al mondo dello sport sostenuti soprattutto dal fondatore di questa società: Giorgio Armani.
“Lo sport è stata sempre una delle mie passioni. Io credo che rappresenti le qualità che ci migliorano come persone: dedizione, sacrificio, perseveranza e forza di volontà”.
Oltre alle squadre di cestisti, altri sei ragazzi di ogni scuola hanno partecipato ad un’avvincente gara di tiri nel prepartita, sperimentando l’ebbrezza di giocare in un campo della Eurolega di basket. Al centro del Forum, sotto lo sguardo di centinaia di spettatori, gli studenti hanno vissuto un’esperienza indimenticabile dando prova di sé e delle loro capacità.
Nel frattempo, all’entrata in campo i giocatori hanno trovato un cordone di studenti ad accoglierli, entusiasti per la trepidazione di incontrare i cestisti: un’occasione per gli studenti di mostrare il proprio calore e per gli sportivi di percepire l’affetto dei ragazzi.
Ecco che, dopo svariati e fragorosi applausi, è arrivato il momento della partita. Prima di concludere la giornata, infatti, gli studenti hanno avuto l’opportunità di assistere alla partita Olimpia Milano contro ASVEL Lyon-Villeurbanne. Una gara combattuta dall’inizio alla fine, abbastanza equilibrata, con punti eccezionali da parte di entrambe le squadre, che è terminata con un vantaggio di 80 a 72, con la vittoria dell’Olimpia.
Se anche voi siete incuriositi dal mondo della pallacanestro, grazie al progetto Olimpia@School avete la possibilità di comprare i biglietti di alcune partite della squadra a metà prezzo inserendo il codice sconto BERCHET_OS sul sito VivaTicket
Elisa Belotti, Gaia Bussi, Giulia De Marchi 4F Liceo Berchet




Personale scolastico