Mercoledì 8 ottobre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Koch, sede storica della Banca d’Italia a Roma, si è svolto l’evento conclusivo della IX edizione del Progetto “Ambasciatori della cultura della legalità e della solidarietà”, promosso dalla Fondazione CIRGIS in collaborazione con la Banca d’Italia.
L’iniziativa, che coinvolge ogni anno studenti e studentesse di numerosi istituti italiani, rappresenta un importante percorso di educazione civica e finanziaria. Attraverso seminari, incontri con esperti e momenti di confronto, i partecipanti sono chiamati a riflettere su temi fondamentali come legalità, responsabilità civile, solidarietà, uso consapevole del denaro e strumenti digitali di pagamento, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli e attivi.
Durante il seminario dal titolo “Finanza, non ti conosco! Istruzioni per l’uso a giovani risparmiatori e imprenditori in erba. Moneta elettronica e responsabilità”, gli studenti hanno potuto dialogare con rappresentanti della Banca d’Italia e del mondo giuridico, affrontando temi di grande attualità come l’evoluzione dei sistemi di pagamento, la moneta digitale e la tutela della privacy nell’era digitale.
Il momento più emozionante della giornata è stata la cerimonia di consegna degli attestati di “Ambasciatore della cultura della legalità e della solidarietà” presso il Centro Carlo Azeglio Ciampi per l’educazione monetaria e finanziaria, dove sono stati premiati gli studenti e le studentesse che si sono distinti per impegno, partecipazione e sensibilità civica.
Per il nostro istituto, un motivo di grande orgoglio: le nuove Ambasciatrici della Legalità e della Solidarietà per l’anno scolastico 2024-2025 sono:
– Baisan Giulia
– Brazzoli Sofia
– Puzzo Beatrice
– Siniscalco Sofia
– Vitali Vera
Tutte e cinque hanno frequentato la classe 5L nell’anno scolastico 2024-2025 e rappresentano un esempio concreto dei valori di cittadinanza attiva, rispetto delle regole e solidarietà sociale che la scuola si impegna ogni giorno a trasmettere.
A loro vanno le nostre più sentite congratulazioni e l’augurio di continuare a portare avanti, con entusiasmo e responsabilità, il messaggio di legalità che hanno contribuito a diffondere.
Prof.ssa Marta Stella
Docente