Va al professor Luca Mari, docente universitario e studioso nel campo dell’intelligenza artificiale e delle misurazioni, la seconda edizione del “Premio Berchet” .
La consegna del premio avverrà martedì 28 gennaio, ore 18.30, presso l’Auditorium del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano (https://www.museoscienza.org/
Nella serata all’Auditorium del Museo, in occasione della premiazione, in dialogo con Daniele Bellasio, vicedirettore del “Sole 24 Ore” e conduttore con Lucia Annunziata della trasmissione “Amici e nemici” su Radio24, il Prof. Mari, il Preside Guglielmo e gli studenti del Berchet discuteranno di un tema attualissimo e delicato: le potenzialità, i vantaggi e i rischi che l’introduzione dell’intelligenza artificiale nella pratica dell’insegnamento come nello studio individuale dei giovani lascia oggi presagire. Un tema che dalla didattica sfocia nell’etica. Quando, come e con quali limiti insegnanti e studenti potranno fare ricorso ai nuovi strumenti offerti dall’AI? Quali scenari spalancherà un ricorso sempre più sistematico al dialogo con i ChatBot?
L’evento sarà inoltre l’occasione per presentare l’elaborato realizzato dalla classe 4H all’interno di un programma di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) tenutosi al Museo sotto la supervisione di Luca Roncella – Responsabile Gaming & Digital Interactivity del Museo, assieme al quale hanno ideato una escape room a tema scientifico.
Preside (Prof. D. Guglielmo)
Dirigente Scolastico