MAPUNGUBWE
  - Il Regno del Mapungubwe fu il primo grande insediamento risalente al XII
  
secolo situato tra gli attuali Botswana, Sud Africa, Zimbabwe. Fu il primo 
  grande stato dell' Africa interna, ma non raggiunse mai la fama dello Zimbabwe. 
  Esso infatti fu schiacciato dal crescente potere di quest' ultimo regno e scomparve senza lasciare traccia.
    
 
  - Fu scoperto solo nel 1933, poichè non ne abbiamo rovine. 
  Ancora oggi non 
  tutti lo conoscono.
 

  - Nacque a partire da una grande famiglia allargata, intorno alla quale vi 
  erano numerosi rapporti di clientelaggio,  e si sviluppò fino a diventare un 
  grande centro rurale, situato in cima a una collina.
 
 
  - Estese il suo controllo su altri insediamenti. La sua ricchezza deriva dal 
  commercio controllato da un elitè  che da esso faceva derivare il suo 
  potere. Gli scambi avvenivano, insieme allo Zimbabwe,  con le popolazioni 
  Swahili sulla costa del Mozambico. In cambio di oro, rame e avorio ricevevano 
  manufatti cinesi, il cui possesso procurava loro una ricchezza tale che 
  avevano la possibilità di sottoporre al loro dominio insediamenti-vassallo con 
  rapporti di clientelaggio, dai quali esigevano anche un tributo.
 
 
  - Il ritrovamento di oggetti d' oro nei pressi di questo regno porta a 
  supporre che avesse esteso il controllo su miniere d' oro a 
  
nord del Limpopo, 
  poiché lì non vi erano giacimenti. Sono infatti stati trovati uno scettro, un 
  rinoceronte e una ciotola d' oro, oggi proclamati tesori nazionali. Ancora 
  oggi "l' Ordine di Mapungubwe" è il più alto titolo di onorificenza in Sud 
  Africa.