Così chiamata in ricordo di
James Weddell, l'esploratore e cacciatore di foche brtitannico, questa è la
specie forse più conosciuta di tutte le foche australi. Misura fino a 3,3m di
lunghezza e pesa fino a 500Kg. La testa è relativamente piccola se comparata al
corpo. Il mantello , tra il grigio argento e il nero blu, è maculato con macchie
irregolari di colore grigio più chiaro e bianco giallastro, specialmente nelle
parti inferiori. Poco dopo la muta della pelliccia, il colore di fondo tende al
marrone grigio scuro.
Le foche di Weddell sono
capaci di immergersi fino a 600m di profondità, dove possono rimanere per quasi
un'ora cacciando pesci, calamari e crostacei. Sono i mammiferi che vivono in
assoluto più a sud. Preferiscono grosse lastre di ghiaccio alla deriva o il
ghiaccio marino vicino alla costa e solo raramente si spingono lontano in mezzo
al pack. Nella stagione estiva vengono in superficie, dove sonnecchiano
pigramente. A differenza delle altre foche antartiche, che migrano a nord nel
mare aperto, questi animali rimangono nei pressi della terraferma anche in
inverno.
Nella stagione fredda,
trascorrono gran parte del tempo sott'acqua e sono costrette a mantenere delle
cavità piene d'aria sotto il ghiaccio o delle aperture per respirare e
trascinarsi fuori, scopi per i quali utilizzano i canini e unghielli delle
natatoie. Per loro sfortuna i denti non crescono continuamente, per cui con il
tempo si deteriorano e si rompono a forza di rodere il ghiaccio. Per questo
motivo gli adulti superano raramente i 18 anni di età e spesso muoiono di fame.
I piccoli quando vengono alla luce pesano 25-30kg e sono lunghi circa 1,5m.
Vengono allattati per 5-8 settimane e crescono velocemente raddoppiando il loro
peso in appena 10 giorni. Poichè in Antartide non vi
sono predatori terrestri, le foche di Weddell, una volta fuori dall'acqua, non
hanno nemici. Nel mare l'orca è un terribile predatore soprattutto per le
giovani foche. Riescono spesso a sfuggire al suo attacco rifugiandosi sotto un
banco di ghiaccio galleggiante, dove l'orca non può arrivare. La popolazione
delle foche di Weddell è stimata in circa 800 000 esemplari.