Il
Beluga, nome scientifico
Delphinapterus beluga,
è un Cetaceo tipico del Mar Glaciale Artico. Strettamente imparentato con il
narvalo, se ne distingue per la mobilità del capo e del collo, maggiore di
quella di qualunque altro cetaceo, e per le pinne relativamente corte. Il beluga,
il cui nome deriva dal russo byelukha, "bianco", viene alla luce nero o
marrone scuro, privo di pinne dorsali, e diventa bianco latte nel giro di cinque
anni. I maschi raggiungono una lunghezza massima di 7 m e il peso di 1
tonnellata, mentre le femmine sono leggermente più piccole. Questi cetacei
viaggiano in popolosi gruppi di diverse migliaia di individui, nutrendosi di
pesci, crostacei e molluschi.
Nel golfo di San Lorenzo troviamo la più meridonale tra le popolazioni di Beluga
del mondo. La roccaforte della specie si trova qualche
migliaio di chilometri a nord, nelle acque circumpolari di Canada, Groenlandia,
Siberia e Alaska, in cui vivono circa 50.000 esemplari. Questo numero sembra
mettere la specie al riparo da ogni rischio di estinzione, ma si tratta di una
falsa sicurezza: gli effettivi mondiali comprendono numerose popolazioni, gran parte delle quali
vengono sfruttate dall'uomo a scopo alimentare. Molte, soprattutto in Siberia
dove i fondi per un'adeguata protezione sono quasi inesistenti, stanno per
scomparire. Anche in Canada la situazione non è rosea. Le popolazioni dell'Ungava
e del Cumberland sono minacciate dalla caccia massiccia che ne fanno gli Inuit,
nonostante gli sforzi di conservazione del governo centrale. Tra l'altro, oggi i
cacciatori utilizzano strumenti ben più sofisticati di kayak e arpione,
superando di molto la quota di beluga uccisi che la legge consente.
Durante l'inverno i beluga si allontanano dalla costra
trasformata in un unico blocco di ghiaccio e si danno alla vita pelagica.
Lontani dalle temibili armi dell'uomo, devono comunque guardarsi dai nemici
naturali: l'orso polare,l'orca, il tricheco.
Classificazione scientifica: Il beluga o balena bianca viene classificato Delphinapterus leucas nella famiglia dei monodontidi del sottordine odontoceti, ordine cetacei, classe mammiferi, subphylum vertebrati, phylum cordati.
![]() |