Qatar
Superficie:
11.440 Kmq
Popolazione: 769.000
Capitale: Doha
Gruppi etnici: qatariani
30%, pakistani 29%,
indiani 16%, palestinesi
8%, iraniani
7%
Gruppi religiosi: musulmani
95%,
induisti
e altri
5%
Ordinamento dello stato: monarchia
ereditaria
Emiro: Hamad al Thani
Primo ministro: Abdallah al Thani
Partiti: nessuno
Cenni storici
Governato dalla famiglia Al Thani fin dalla metà dell'Ottocento, il Qatar si è
trasformato, da un povero protettorato birtannico, noto per la produzione di
perle, in uno stato indipendente con significative riserve di petrolio e gas
naturale. A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta l'economia del Qatar è stata
danneggiata dal continuo dirottamento delle entrate petrolifere da parte
dell'emiro che governava dal 1972. E' stato rovesciato dal figlio, l'attuale
emiro Hamad al Thani, con il golpe del 1995. Nel 2001, il Qatar ha risolto le
sue dispute di confine con Bahrein e Arabia Saudita.
Situazione politica
Dal 1999 esiste un Consiglio municipale eletto, con funzioni consultive. Ma il
potere rimane concentrato nelle mani dell'emiro. Petrolio e gas naturale
permettono al Qatar di avere un reddito pro capite non lontano da quello dei
paesi occidentali. La base militare di Doha è stata il quartier generale
americano durante l'operazione Iraqi Freedom.