Kyushu (giapponese Kyūshū), una delle quattro isole principali che costituiscono l'arcipelago giapponese. Gli stretti di Kammon e di Bungo la separano rispettivamente dalle isole di Honshu e di Shikoku. Kyushu ha una forma molto irregolare e un territorio montuoso; ha una superficie di 42.163 km2 e un'elevazione massima di 1787 m nel Kuju-San. La linea costiera è profondamente frastagliata, in particolare nella parte meridionale, dove l'insenatura di Kagoshima-Wan si addentra per 65 km, con un'imboccatura larga circa 12 km; le due baie di Ariake-Kai e di Yatsushiro-Kai, sulla costa occidentale, raggiungono un'ampiezza complessiva di 120 km. Numerosi sono i fiumi, che hanno però un corso breve. L'isola è ricca di giacimenti carboniferi, soprattutto nella parte settentrionale, che forniscono circa la metà del carbone estratto in tutto il Giappone. Il principale prodotto agricolo è il riso. La città più importante è Fukuoka (1.268.626 abitanti); altri centri urbani importanti sono Kumamoto e i porti di Nagasaki e Kagoshima. La popolazione ammonta a 13.339.000 abitanti.


Kyushu.