Honshu (giapponese Honshū), l'isola maggiore del Giappone, tanto estesa da essere localmente denominata "la terraferma". A nord lo stretto di Tsugaru la separa dall'isola di Hokkaido, a est e a sud-est è bagnata dall'oceano Pacifico, a sud dal mare Interno, che la separa dalle isole di Shikoku e Kyushu, e a ovest è bagnata dal mar del Giappone. L'isola si estende da nord-est a sud-ovest per 1290 km, ha una larghezza massima di 241 km e una superficie di 227.414 km2 (231.090 km2 comprese le isole minori). Come le altre isole giapponesi, Honshu è quasi interamente montuosa; le poche pianure sono situate lungo le coste o nelle valli dei fiumi principali. Le cime più elevate dell'isola (e del Giappone) si trovano nelle Alpi giapponesi, che sono la catena principale dell'isola. Il monte Fuji, la più alta vetta del paese, raggiunge i 3776 m. Il monte Asama, il vulcano più attivo del Giappone (l'ultima, violenta eruzione risale al 1965), che ha un'altitudine di 2542 m, è situato circa 140 km a nord-ovest di Tokyo. L'isola è soggetta a frequenti e violenti terremoti. I fiumi principali sono il Tone Gawa, che sfocia nell'oceano Pacifico, poco a nord di Tokyo, con un vasto estuario, lo Shinano Gawa, che sfocia sulla costa occidentale, e il Kino Kawa, che si getta nel mare Interno. Numerosi sono i laghi, tra cui il maggiore è il lago Biwa (672 km2), situato a nord-est di Kyoto, che è una nota località di villeggiatura. Il clima presenta forti variazioni regionali. Inverni rigidi, con abbondanti nevicate, sono frequenti nella parte occidentale dell'altopiano centrale e nella parte settentrionale dell'isola. Grazie alla calda corrente Kuroshio, le regioni costiere orientali della zona centrale dell'isola godono di inverni particolarmente miti. Sotto l'influsso del monsone sudoccidentale, le estati sono generalmente calde e umide, con temperature massime di 35 °C. I tifoni, comuni alla fine dell'estate, provocano spesso gravi inondazioni. Più della metà della popolazione di Honshu, che ammonta a 101.580.000 abitanti, risiede nelle aree pianeggianti. Oltre alle già citate Tokyo e Kyoto, le città principali dell'isola sono Osaka, Nagoya, Yokohama, Kobe e Hiroshima.


Honshu.