Stato dell'Africa centro-orientale, già facente parte dell'ex Ruanda-Urundi e indipendente dal 1962; privo di accesso al mare, è bagnato dal lago Tanganica e confina con il Ruanda, la Repubblica Democratica del Congo e la Tanzania. Ha una superficie di 27.834 kmq. È una repubblica presidenziale con parlamento unicamerale.

 

 

 

 

 Ambiente naturale. La maggior parte del territorio è costituita da un altopiano sui 2000 m di altezza media, delimitato a O da una catena montuosa e digradante fino alla depressione del fiume Ruzizi


Fiume Ruzizi.

e del lago Tanganica, che fanno parte della cosiddetta  Rift Valley. L'altopiano costituisce lo spartiacque tra il bacino del Nilo e quello del Congo. Il fiume più importante è il Ruvubu, tributario del Kagera, ramo sorgentifero del Nilo. Situato in area equatoriale, ha però clima mite grazie all'altitudine e alla presenza dei laghi, con temperatura media non superiore ai 20°C; vi sono due stagioni delle piogge (marzo-maggio e ottobre-dicembre) intervallate da periodi di siccità.

Flora e Fauna. Le pendici montane sono ricoperte da una fitta foresta (ma pesante è stato il disboscamento) che lascia il posto, sull'altopiano, alla savana. Molto varia la fauna: grandi erbivori (elefante, ippopotamo, bufalo, ecc.), carnivori (leone, leopardo), scimmie, rettili (tra cui il coccodrillo) e numerose varietà di uccelli.