UADI

Uadi Termine di origine araba che designa un corso d’acqua proprio delle regioni aride, il cui regime è estremamente irregolare e legato unicamente alle precipitazioni. Nelle zone desertiche, dove la mancanza di piogge può anche protrarsi per anni, l’uadi può scomparire, eventualmente riprendendo a scorrere nel proprio alveo quando le piogge ricompaiono; nelle zone nelle quali una stagione pur breve di precipitazioni si alterna nettamente a quella asciutta, l’uadi è un corso d’acqua temporaneo e stagionale.

La superficie dei grandi deserti, e in particolar modo quella del Sahara, è fittamente segnata da una serie di solchi: sono i cosiddetti uadi fossili, le testimonianze cioè di remoti corsi d’acqua, formatisi quando il clima era più piovoso dell’attuale.

 

INDIETRO