|
|
|
|

| Superficie: 637.305 Km² |
| Abitanti: 7.489.000 (stime 2001) |
| Densità : 12 ab/Km² |
|
Lingua: Somalo (ufficiale), Arabo, Italiano, Inglese |
|
Religione: Musulmana sunnita 99% |
|
Moneta: Scellino somalo |
| Forma di governo: Governo di transizione |
| Capitale: Mogadiscio (997.000 ab.) |
| Altre città : Hargeisa 75.000 ab., Merca 60.000 ab. |
| Gruppi etnici: Somali 95%, Bantu, Arabi, Indiani, Pakistani, Europei e altri 5% |
|
Paesi confinanti: Gibuti a NORD-OVEST, Etiopia e Kenya ad EST |
| Monti principali: Surud Ad 2408 m |
| Fiumi principali: Uebi Scebeli 900 Km (tratto somalo, totale 2050 Km), Giuba 875 Km (tratto somalo, totale 1650 Km) |
| Isole principali: Isole Giuba |
| Clima: Equatoriale - arido |
La Somalia è uno stato dell'Africa orientale affacciato a Nord al golfo di Aden, a Est all'Oceano Indiano e confinante con la Repubblica di Gibuti a Nord-Ovest, con l'Etiopia a Ovest e il Kenya a Sud-Ovest. Nato nel 1960 dalla fusione dell'ex Somalia italiana e dell'ex Somalia inglese, l'odierno stato è la risultanza di un movimento pansomalo che, superando le spartizioni coloniali, ha cercato di dare unità a tutte le genti stanziate nell'arco di terre esterne all'Etiopia, culminante nel cosiddetto “corno d'Africaâ€