• I risultati di studi medici e scientifici indussero diversi
governi americani a proibire l'uso della cocaina. In alcuni Stati
americani il commercio e l'uso della cocaina senza prescrizione medica furono dichiarati
illegali, l'eliminazione del " Pure Food and Drug Act ", del 1906,
costrinse i produttori di Coca-Cola ad eliminare la cocaina dalla
ricetta; il Dr. Mariani, nonostante avesse avvertito la clientela e
il mondo scientifico che il suo elisir era ottenuto con un estratto
della foglia di coca e non con l'alcaloide puro come era il caso
della Coca-Cola, subì un tracollo finanziario e morì in povertà nel
1914, anno in cui fu emanato l' " Harrison Narcotic Act ", col
quale sia la coca sia la cocaina furono classificate fra i
narcotici. Lo splendore della cocaina era così durato solo 30 anni in
occidente mentre nel Sud-America l'uso delle foglie di coca
continua indisturbato da almeno 30 secoli.
•
Torna a cocaina
storia