•1998: Pastrana concede al gruppo FARC un territorio sicuro.
•2000: l’ Alto Commissario delle Nazioni
Unite per i Diritti Umani accusa il governo di non prendere iniziative sufficienti
nei confronti delle violenze scatenate dai gruppi paramilitari di
destra.
•07/2000: gli USA stanziano 1,3 miliardi di
dollari per sostenere il governo colombiano contro i guerriglieri.
•2001: governo e FARC firmano l’accordo di San Francisco per il cessate il fuoco
•20/02/2002: Pastrana rompe i rapporti con FARC, intima di lasciare la zona demilitarizzata e dichiara una zona di guerra nel sud.