•1886: nasce la Repubblica
di Colombia che dura fino al 1958.
•1899-1903: “Guerra dei 1000 giorni” (120.000
morti).
•05/07/1991: nuova costituzione colombiana
dove tra le altre cose si riconobbe l’uguaglianza tra uomo e donna.
•11/1992: il governo decreta lo stato di
emergenza.
•1993: uccisione di Pablo Escobar (leader del
cartello della droga di Medellin).
•1994: Ernesto Samper (liberale) viene eletto
presidente.
•03/1996: gli USA tolgono la Colombia dalla
lista dei paesi che cooperano contro la droga.
•1998: Andres Pastrana (conservatore) viene
eletto presidente.