Blog Studenti
Consolazioni
Tra i doveri dell’amicizia c’è quello di consolare: così...
Naufragi
Nella notte tra il 24 e il 25 febbraio...
MUSICA: IL MONDO DELLA GENERAZIONE Z – classe 4F
Ecco il podcast della classe 4F sulla musica, realizzato...
MODA: IL MONDO DELLA GENERAZIONE Z – classe 4F
Il podcast sulla moda realizzato dalla classe 4F a...
PRIMI al concorso nazionale “Che storia!”
Il Liceo Berchet si è classificato al primo posto...
Certificazione lingua latina anno scolastico 2022 – 2023
Hanno conseguito la certificazione in lingua latina gli studenti:...
Tommaso Gheza e Elisabetta Caiazzo vincono l’agone Placidiano
Tommaso Gheza di 5H ed Elisabetta Caiazzo di 1H...
A Giovanni Lumini (II E) il 1° premio alla XXII edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense
Congratulazioni a Giovanni Lumini, allievo della II E, che...
Podcast a cura della 4F
Raccolta di quattro Podcast dove gli studenti della 4F...
Scrivere in Greco politonico
Manuale a cura di due studenti della classe 5G,...
Un poemetto delle studentesse della 5H
Sulla scorta della poesia di Jorge Luis Borges, Un’altra...
Podcast a cura della 5B
Non solo Covid è il titolo di questo Podcast,...
Padlet sulla retorica classica – realizzato dagli studenti di 1B e 1F
Segnaliamo questo interessante padlet realizzato dalle classi 1B e...
Antigone – rivista online
La ex studentessa Althea Sovani segnala al Liceo questa...
Radio24 – Reportage a cura della V I
Radio24 - Due reportage a cura della classe V...
Radio24 – Reportage a cura della IV L
Radio24 - Due reportage a cura della classe IV...
Il coronavirus e il Manzoni
Pubblichiamo il Padlet realizzato dalla 5B sotto la guida...
Rosalind Franklin al Berchet
Presentiamo il video realizzato dalla classe 5H, sotto la...
Cogito, ergo manifesto
Ἐρωτηθεὶς τί κάλλιστον ἐν ἀνθρώποις, ἔφη, “παρρησία”. Interrogato su...
1915, il canto spezzato. Musica e poesia armena
Una tragedia che pochi conoscono e troppi nascondono Primo...
Volontariato all’estero
Sono numerose le associazioni che attraverso missioni di volontariato...
Pittura a Ferrara e Palazzo Schifanoia
Ferrara e la sua Scuola di pittura All’inizio del...
La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco
Andrea Marcolongo, grecista ma non solo, nel suo libro...
Donald Trump e il ‘muslim ban’
Haamed Khalid ha un solo desiderio: ricongiungersi con la...
La moneta virtuale
Nei prossimi anni l’economia mondiale potrebbe subire un grande...
Fùtbol
Fùtbol, storie di calcio è una raccolta di venticinque...
L’eremo di Sant’Alberto di Butrio
La storia Sant’Alberto era probabilmente il rampollo della nobile...
La fine del pianeta fra mille anni?
“E se ci restassero solo mille anni? La fine...
Mens sana in corpore sano
Che nell’uomo il corpo abbia meno rilevanza rispetto alla...
La caduta degli dei: da Superga a Bogotà
Il Brasile piange la morte della Chapecoense, dalla serie...
La Cancellatura tra espressione artistica e atto politico
Emilio Isgrò dialoga con gli studenti del liceo classico...
ADD o PARKOUR
Beatrice Bosatra, Caterina Di Felice, Denisa Paval, Vittoria Rossi...
Intervista al prof. Gherlone sul Cambridge Berchet
Renato Barbato, Riccardo Casiraghi, Andrea Leonardi, Barbara Mura, Lucia...
Carpe Diem
Carpe Diem anno 12 numero 1
Ecco il numero 1 dell’anno XII di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 11 NUMERO 2
Ecco il numero 2 dell’anno 11 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 11 NUMERO 1
Ecco il numero 1 dell’anno 11 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 10 NUMERO SPECIALE
Ecco il numero speciale di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 10 NUMERO 3
Ecco il numero 3 dell’anno 10 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 10 NUMERO 2
Ecco il numero 2 dell’anno 10 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 10 NUMERO 1
Ecco il numero 1 dell’anno 10 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 5
Ecco il numero 5 dell’anno 9 di Carpe Diem.
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 4
Ecco il numero 4 dell’anno 9 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 3
Ecco il numero 3 dell’anno 9 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 2
Ecco il numero 2 dell’anno 9 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 9 NUMERO 1
Ecco il numero 1 dell’anno 9 di Carpe Diem
CARPE DIEM ANNO 8 NUMERO 6
Ecco il numero 6 dell’anno 8 di Carpe Diem
Carpe Diem Anno 8 Numero 5
Ecco il numero 5 dell’anno 8 di Carpe Diem
Carpe DIEM Anno 8 numero 4
Ecco il numero 4 dell’anno 8 di Carpe Diem
Carpe Diem anno 8 numero 3
Ecco il numero 3 dell’anno 8 di Carpe Diem
Carpe Diem anno 8 numero 2
Ecco il numero 2 dell’anno 8 di Carpe Diem
Carpe Diem anno 8 numero 1
Ecco il numero 1 dell’anno 8 di Carpe Diem
Carpe Diem anno 7 numero 6
Ecco il numero 6 dell’anno 7 di Carpe Diem.
Carpe Diem Anno 7 numero 5
Ecco il numero 5 dell’anno 7 di Carpe Diem.
CARPE DIEM ANNO 7 NUMERO 4
Ecco il numero 4 dell’anno 7 di Carpe Diem
Carpe Diem anno 7 numero 3
Ecco il numero 3 dell’anno 7 di Carpe Diem
Carpe Diem Anno 7 Numero 2
È uscito il numero 2 dell’anno 7 di Carpe...
Carpe Diem anno 7 numero 1
Ecco il numero 1 dell’anno 7 di Carpe Diem
Carpe Diem Anno 6 numero 6
Ecco il numero 6 dell’anno 6 di Carpe Diem.
Carpe Diem anno 6 numero 5
Ecco il numero 5 dell’anno 6 di Carpe Diem
Carpe Diem Anno 6 numero 4
Ecco il numero 4 dell’anno 6 di Carpe Diem
Carpe Diem Anno 6 numero 3
Ecco il numero 3 dell’anno 6 di Carpe Diem
Da Berchettiano a sindaco di Milano
Incontriamo Giuliano Pisapia nel suo ufficio di via Fontana,...
“Ci siamo salvati grazie alla musica”
Ritorno al passato per Enrico Ruggeri e i suoi...
“Ricercate la contemporaneità”
“Ricordatevi di ricercare la contemporaneità, anche in una scuola...
La Locandiera in bianco
Adattamento interessante e, compatibilmente al contesto, moderno quello de...
“Arctic Monkeys”, la band che ruppe le regole
2002. Inghilterra. Yorkshire. Sheffield. Alex Turner e James Cook,...
L’ex sindaco Pillitteri: “Il Berchet, laico e diverso”
“Le dispiace se fumo?” Paolo Pillitteri, ex sindaco socialista...
I 400 colpi
In questi giorni sui cartelloni pubblicitari e sui tram...
Manet in mostra a Milano
Sappiamo che, a volte, Palazzo Reale ha il potere...