|
REGOLAMENTO DELLE PALESTRE
FUNZIONAMENTO DELLE PALESTRE
1. Il materiale e gli ambienti (tra questi è compresa la palestra di roccia
posta in cortile) sono affidati al Coordinatore di disciplina
di Educazione fisica, che ne cura la buona conservazione giovandosi della
collaborazione dei colleghi della materia, e segnala immediatamente per
iscritto al Dirigente Scolastico eventuali ammanchi o danni.
UTILIZZO DEI MATERIALI
2. Ogni docente risponde al coordinatore responsabile dell’uso del materiale
e delle attrezzature nelle sue ore di lezione. Cura che ogni attrezzo sia
disposto ordinatamente negli appositi spazi prima che le classi lascino la
palestra.
ABBIGLIAMENTO
3. Tutti coloro che usufruiscono della palestra devono obbligatoriamente
indossare scarpe da ginnastica riservate esclusivamente all’uso in palestra.
L’obbligo di indossare scarpe da ginnastica vale anche quando la palestra è
utilizzata in orario extrascolastico, o per assemblee. Durante le ore di
lezione gli alunni sono tenuti a presentarsi in palestra con indumenti
adeguati (tuta, calzoncini e maglietta).
CUSTODIA DEI LOCALI
4. Gli spogliatoi e i locali annessi alla palestra non sono custoditi,
quindi l’Istituto non risponde per eventuali furti, danni o smarrimenti di
oggetti lasciati incustoditi dagli studenti, che possono lasciare i propri
effetti personali negli armadietti posti a loro disposizione.
INFORTUNI
5. In caso di infortuni verificatosi durante le ore di lezione o durante
attività integrative pomeridiane che prevedano comunque la presenza di
docenti di Educazione fisica, lo studente infortunato deve dare immediata
comunicazione dell’infortunio al docente, che provvederà alle opportune
segnalazioni.
UTILIZZO DELLE PALESTRE FUORI DALL’ORARIO SCOLASTICO
6. Gli studenti possono fare richiesta di utilizzare le palestre, purché le
stesse non siano impegnate per attività scolastiche o integrative. La
domanda deve essere presentata in vice-presidenza entro le 24 ore
antecedenti la richiesta di utilizzo, con le seguenti indicazioni:
- data, ora e durata esatta dell’utilizzo
- tipo di attività che si intende svolgere, ed eventuale materiale
necessario
- elenco degli studenti che intendono partecipare all’attività
- nominativo di un docente responsabile
- visto del coordinatore di disciplina
Il responsabile prende in consegna il materiale richiesto, e risponde di
eventuali danni riscontrati sia al materiale che alle strutture
utilizzate.
|