|
REGOLAMENTO DEI LABORATORI
DI INFORMATICA
Art.1
La cura e il buon funzionamento dei laboratori sono affidate al senso di
responsabilità degli utenti. All'inizio dell'anno scolastico viene designato
dal Dirigente un docente responsabile che sovrintende alle attività
dell'assistente tecnico, i cui compiti riguardano il funzionamento dei
laboratori, la manutenzione, l’acquisizione dei materiali e la loro custodia.
Art. 2
Gli studenti possono entrare in laboratorio solo in presenza dell'insegnante.
In caso di necessità devono chiedere l'autorizzazione all'utilizzo dei
laboratori con anticipo al responsabile. Va comunque garantita la presenza
di un docente nel corso delle attività.
Il docente deve firmare il registro di laboratorio ogni qualvolta utilizzi
il laboratorio stesso.
I docenti che necessitano di utilizzare i laboratori singolarmente possono
farlo, firmando comunque il registro di laboratorio. Se non utilizzato, il
laboratorio deve restare chiuso.
Art. 3
I file vanno salvati sul disco di rete all'interno della cartella intestata
all'utente. I file non registrati come sopra esplicitato verranno rimossi.
In caso di necessità, richiedere i floppy disk al responsabile di
laboratorio. E' consentito utilizzare solo dischi forniti dall'istituto:
l'utilizzo di propri FD o chiavi USB è possibile, purché si tratti di file di archivio,
previo controllo ed autorizzazione del docente presente in laboratorio. Gli
studenti non possono cambiare le configurazioni di Windows e di altri
programmi, o selezionare applicazioni non visualizzate da icona, se non per
esigenze didattiche ed in presenza del docente.
Art. 4
Ogni docente è responsabile dell'utilizzo delle macchine e dei programmi
durante le proprie ore di lezione. Eventuali malfunzionamenti registrati
all'inizio delle lezioni vanno immediatamente segnalati al responsabile di
laboratorio. In caso di furti o danni non accidentali verrà ritenuta
responsabile la classe che per ultima in ordine di tempo ha occupato il
laboratorio, ed eventualmente, all'interno di essa, lo studente o il gruppo
di studenti che occupavano la postazione presso la quale è stato segnalato
il fatto.
Art. 5
I computer vanno accesi alla prima ora di lezione e spenti all'ultima ora di
lezione che si tiene nel laboratorio. Al termine del lavoro ogni utente deve
disconnettere il PC. Il docente dell'ultima ora è responsabile dello
spegnimento delle macchine.
Art. 6
Il presente regolamento si applica a tutti coloro che a qualsiasi titolo
sono autorizzati all'utilizzo dei laboratori.
Art. 7
Gli utenti dovranno comunque attenersi alle ulteriori e specifiche
disposizioni che potranno essere impartite nel corso dell'anno scolastico.
|