|
REGOLAMENTO DEI LABORATORI
DI CHIMICA, DI BIOLOGIA E DI FISICA
Art.1
La cura e il buon funzionamento dei laboratori sono affidati al senso di
responsabilitā degli utenti. All'inizio dell'anno scolastico viene designato
dal Dirigente un docente responsabile, che sovrintende alle attivitā
dell'assistente tecnico, i cui compiti riguardano il funzionamento dei
laboratori, la manutenzione ed acquisizione dei materiali, l'aggiornamento
del registro inventario.
Art. 2
Gli studenti non sono autorizzati ad accedere al laboratorio se non
accompagnati dal loro docente, o dal responsabile, o dall'assistente tecnico
e comunque non al di fuori degli orari previsti. I docenti che necessitano
dell'aula per predisporre eventuali esperienze possono farlo invece in
qualunque momento. Quando non utilizzato, il laboratorio deve rimanere
chiuso a chiave.
Qualora fossero disponibili sia lo spazio aula che il laboratorio, il
docente che scelga di utilizzare il laboratorio č tenuto a compilare il
registro di presenza indicando la data, l'ora e la classe occupante il
laboratorio, apponendo inoltre la propria firma.
Art.3
Al termine di ogni esperienza il materiale utilizzato va riposto
dall'assistente tecnico negli armadi nello stesso ordine nel quale č stato
trovato. Nessuno č autorizzato a prelevare materiale e portarlo fuori
dall'aula senza informarne il responsabile o l'assistente tecnico.
Gli strumenti tecnici non devono restare a lungo sotto tensione: pertanto la
corrente deve essere tolta all'aula al termine di ogni lezione, ed anche i
rubinetti dell'acqua e del gas devono essere chiusi al termine dell'uso. E'
fatto divieto agli studenti di servirsi di qualsiasi strumento, materiale,
sostanza presente in laboratorio senza l'autorizzazione del docente
presente.
Al termine delle lezioni ogni studente deve lasciare ogni cosa al suo posto.
Art. 4
Ogni guasto o manomissione degli strumenti va immediatamente segnalato al
responsabile o all'aiutante tecnico. In caso di furti o danni non
accidentali verrā ritenuta responsabile la classe che per ultima in ordine
di tempo ha occupato il laboratorio, ed eventualmente, all'interno di essa,
lo studente o il gruppo di studenti che occupavano la postazione presso la
quale č stato segnalato il fatto.
|