Liceo Ginnasio "Giovanni Berchet" V ia della Commenda, 26 – 20122 MilanoCodice Fiscale 80126450156 Tel. 025450709 (segreteria) - Fax 0255017570 Tel. 0255182669 (presidenza) E-mail: berchet@liceoberchet.it - WEB: www.liceoberchet.it |
|
Verbale della riunione del Comitato Genitori tenutosi in data 23 novembre 2006
La riunione ha inizio alle ore 21, presenti n. 19 rappresentanti di classe e n. 7 genitori non rappresentanti di classe tra cui il sig. Cioccarelli presidente del Consiglio di Istituto.
Si procede secondo quanto previsto dall’ordine del giorno.
- Elezione del presidente e del segretario del Comitato Genitori per l’anno 2006-07: vengono eletti sig. Valeria Songa (VA) e sig. Enzo Fiano (VB)
- Nomina dei sig. Alceo Sigon e sig. Gianmario Cipolat quali genitori partecipanti all’Organo di Garanzia come previsto dal Regolamento di Disciplina della scuola.
- Varie ed eventuali:
1. viene affrontato il tema della mancanza/inadeguatezza degli spazi per lo svolgimento dell’educazione fisica; tale situazione è ritenuta inaccettabile e si auspica che venga cercata una palestra in strutture scolastiche o non scolastiche vicine alla scuola, soprattutto appare inaccettabile l’uso dei giardinetti pubblici; nonostante si sia a conoscenza che il problema è sentito in Consiglio di Istituto si decide di esprimere con maggiore incisività la propria preoccupazione al preside;
2. sono espressi dei dubbi sulla attuale messa in sicurezza della parete da arrampicata sita in cortile mentre non è chiaro quali intenzioni di utilizzo futuro ci possano essere, ci si auspica che possa essere affittata per dei corsi; anche per questi si rimanda a un incontro col preside;
3. vengono posti alcuni quesiti sui contenuti della programmata co-gestione ma manca attualmente la programmazione dei dibattiti;
4. anche in previsione della cogestione (“giornate di innovazione e flessibilità didattica”) in considerazione dei fatti di vandalismo verificatesi durante l’autogestione dell’anno passato, inizia un ampio dibattito sul tema della sicurezza che si conclude con tre proposte da portare al preside che spaziano tra la richiesta di un intervento di Pubblica Sicurezza negli orari di ingresso e uscita dalle Lezioni, alla organizzazione di turni di vigilanza fatti da genitori, alla possibilità di assumere una guardia giurata;
5. per quanto riguarda l’attività didattica viene espressa il desiderio che venga potenziato lo studio delle lingue straniere sia con corsi pomeridiani (potenziando la doppia lingua), sia con l’inserimento di insegnati madrelingua in appoggio; inoltre a fronte di dati statistici che evidenziano ancora un alta percentuale di abbandoni e bocciature appare insufficiente l’offerta dei corsi di recupero;
6. si prevede di richiedere alla presidenza, in aggiunta alle statistiche già effettuate sulla situazione interna alla scuola, una statistica riguardo ai risultati ottenuti dai nostri maturati nei i test di accesso alle facoltà universitarie mediante richiesta alle Università stesse:
7. il sig. Cioccarelli riferisce che da quest’anno il servizio dello Sportello Psicologico, molto utilizzato dagli studenti, inciderà nel bilancio scolastico per 3000 Euro (fino ad oggi si trattava di servizio offerto gratuitamente dalla ASL), inoltre resteranno i “murales” sulla facciatea essendo troppo elevato il costo della rimozione;
8. infine si auspica che i genitori prendano in considerazione il farsi parte attiva con alcune proposte per il POF del prossimo anno come contributo costruttivo nell’educazione dei ragazzi.
Al termine per favorire una maggiore comunicazione tra i genitori e tra questi e la scuola si auspica di poter pubblicare i verbali del Consiglio genitori sul sito del Liceo e si raccolgono gli indirizzi e-mail dei rappresentanti di classe presenti.
Il presidente
Il vice presidente
Valeria Songa
Enzo Fiano